Serie A e B 2018: chi sale e chi scende

CHI SALE:

CASTELLARO E CAVAION

Le due squadre sono da lodare per lo spettacolo offerto. La gara è stata equilibrata e con diversi cambiamenti nel punteggio. Il Castellaro è stato bravo a rimontare un parziale di 1-3 e andare avanti 4-3. I veronesi dalla loro sono da elogiare, perchè hanno avuto la bravura di capire quando non potevano più commettere errori, vincendo un 40 pari di fondamentale importanza sul 4-3. Dal possibile 5-3 al 4-4 le cose possono cambiare e cosi è stato, visto che i campioni d'Italia poi hanno chiuso il primo set sul 4-6. I veronesi si sa, sono capaci di leggere i momenti cruciali della gara e sanno quando rallentare il gioco e quando decidere di colpire l'avversario. Il Castellaro ha avuto un grande avvio di secondo set andando avanti fino al 4-0. Nessuna delle due meritava di perdere. Per quanto riguarda lo spettacolo offerto, promosse entrambe a pieni voti. Si aspettano le prossime combattute sfide fra queste due splendide squadre costruite per vincere. L'esito di questa gara è sempre incerto.

CHI SCENDE:

MEDOLE:

8 punti alla fine del girone di andata. Un dato che si commenta da solo. Peggio ha fatto solo il Tuenno, ma la matricola trentina ha tante attenuanti dalla sua. I virgiliani non sono una squadra composta da giocatori al debutto in serie A. In organico hanno giocatori di esperienza e qualità. Il girone di andata è terminato. In casa Medole è necessario voltare pagina da subito. Domenica Lorenzo Gasperetti e compagni saranno impegnati a Mezzolombardo contro la terza della classe. Per fare punti servirà giocare al massimo. Nel frattempo si attende l'esito di Tuenno – Cersara. In caso di vittoria dei padroni di casa (al tie break) lo svantaggio potrebbe passare da tre a un punto. In casa Medole non si po' certo essere sereni.

SERIE B

Questo fine settimana è dedicata al girone A

CHI SALE:

ARCENE:

Vince lo scontro diretto contro la giovane e piacevole rivelazione Chiusano. Una vittoria che permette di mantenere saldo il primo posto. Lo fa sfruttando la maggior esperienza, cosa che in un campionato impegnativo come quello cadetto serve. L'anno scorso l'obiettivo serie A è sfumato allo spareggio. La squadra è stata brava a dimenticare e ripartire. Quest'anno le premesse per andare nella massima serie ci sono tutte, ma come scritto più volte, mai abbassare la guardia, ogni gara va affrontata con la giusta mentalità a partire dal derby di domenica contro il Bonate Sopra, compagine da non sottovalutare visto che è stata capace nelle gare di qualificazione alla Coppa Italia di battere la mantovana Cereta, capolista dell'altro girone e mai sconfitta prima.

CINAGLIO:

A Noarna si era vista una squadra vogliosa di lottare. Non si vince in trasferta a Noarna per caso. Domenica la squadra ha saputo confermarsi nello scontro diretto. Forse il periodo no a Cinaglio è alle spalle. Le conferme adesso devono arrivare dal derby piemontese di domenica contro il Real Cerrina.

CASTIGLIONE:

Si poteva immaginare che il Chiusano poteva perdere contro l'Arcene, vista l'esperienza dei protagonisti in campo. La squadra di Eros Ruffoni non si è lasciata scappare l'occasione e ha cosi messo ko il Real Cerrina. Anche in questo si vedono le grandi squadre.

CHI SCENDE

CISERANO:

Una cosa è certa. Non è l'anno pro Ciserano. Già l'ultimo posto in classifica non è accettabile, visto l'organico dei bergmaschi. Perdere lo scontro diretto con una squadra che in classifica ha gli stessi punti non può fare altro che lasciare l'amaro in bocca. Da domenica gli orobici sono ultimi in classifica e fino ad oggi non si è vista una reazione. Non si può più aspettare o da domenica si inverte il trend o la squadra e la società dovranno accettare l'amaro e non piacevole verdetto della terza retrocessione consecutiva. Il tempo per rimediare c'è ancora, c'è ancora un girone di ritorno, quello per fare errori invece è finito.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.