Serie B 2018: commento 8.a giornata

All'Arcene il big match della giornata, battuto il Chiusano, astigiani superati in classifica dal Castiglione. Girone B Noarna cade al tie break contro il Settimo, Cereta torna alla vittoria, battuto il Segno in trasferta.
in foto il Cinaglio dopo aver schiantato il Ciserano
Dopo le prime due giornate dei gironi di qualificazioni alla fase finale del la Coppa Italia, manifestazione in programma dal 6 al 14 agosto in provincia di Mantova il campionato di serie B è tornato protagonista con la prima giornata di ritorno.

Nel girone A c'era grande attesa per la sfida al vertice Arcene – Chiusano. L'incontro si è chiuso con il successo dei bergamaschi che si confermano cosi “bestia nera” dei giovani astigiani. I ragazzi di Sandrine Nicole non hanno affatto demeritato, ma alla fine la maggiore esperienza degli orobici ha fatto la differenza.

In virtù del ko rimediato sul campo dell'Arcene gli astigiani vengono superati in classifica dalla mantovana Castiglione, vittoriosa contro il Real Cerrina (6-4, 6-1). Il sodalizio del presidente Mario Margoni conferma si conferma cosi in splendida forma.

Il Castelli Calepio si aggiudica il derby orobico superando al tie break il Bonate Sopra. I bergamaschi vengono raggiunti dal Cinaglio in penultima posizione.

Per quanto riguarda il Cinaglio, giornata positiva per i ragazzi di Chicco Viotti che dopo il successo di Noarna ottengono tre punti molto importanti e lasciano il Ciserano in fondo alla classifica. Per i bergamaschi un'altra giornata da cancellare in un campionato sempre più deludente per una compagine reduce da due retrocessioni consecutive dalla serie A alla B e che in questa stagione pensava di essere protagonista e lottare per ben altri obiettivi.

Nel girone B buon primo set del Noarna che lascia un solo gioco alla compagine veronese del Settimo che vince il secondo e fa suo il tie break.

Altro ko per il Segno opposto in casa alla capolista Cereta che si riscatta dopo il ko della settimana scorsa contro il Bonate Sopra (primo stagionale per i mantovani) che adesso hanno un vantaggio di tre lunghezze sul Settimo, secondo della classe. Il Segno gioca bene, ma la squadra di Andrea Beltrami in questo momento della stagione non ha certo la buona sorte dalla sua. Ieri per infortunio è uscito dal campo Stefano Lorandini, rimpiazzato nel ruolo di mezzovolo da Nicola Covi. Il Segno nel girone di ritorno dovrà sfruttare il fattore campo giocando di fatto tutte le gare in casa ad eccezione della trasferta di Fontigo in programma alla penultima giornata.

Il Bardolino fa suo il derby veneto piegando la trevigiana Fontigo, mentre il Besenello cade al tie break al Palazzolo dell'ex di turno Luca Cofler. Trentini devastanti nel primo set vinto 6-1, in calo nel secondo, dove non conquistano nessun gioco a loro favore

Serie B girone A

Arcene – Chiusano 6-3, 6-5, Castelli Calepio – Bonate Sopra 4-6, 6-2 (tb 8-5), Cinaglio – Ciserano 6-0, 6-1, Castiglione – Real Cerrina 6-4, 6-1

Classifica: Arcene 21, Castiglione 18, Chiusano p.17, Castelli Calepio 12, Real Cerrina 10,  Bonate Sopra e Cinaglio 7, Ciserano 4.

Serie B girone B 1° di ritorno

Noarna – Settimo 6-1, 5-6 (tb 3-8); Segno – Cereta 4-6, 4-6; Palazzolo – Besenello 1-6,6-0 (tb 8-6); Bardolino – Fontigo 6-4, 6-1

Classifica: Cereta 22, Settimo 19, Bardolino 16, Noarna 12,  Palazzolo 11, Besenello 7, Fontigo 5, Segno 4.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.