Serie B: commento 17.a giornata

La quarta giornata di ritorno del campionato di serie B maschile si è disputata in tre giorni.

Venerdì in notturna il primo anticipo, in campo Bardolino – Tuenno. Vittoria dei veronesi per 13-8. Gara in equilibrio fino al 7 pari, poi netta supremazia dei lacustri. Tutto facile per il Segno che nell’anticipo di sabato supera senza problemi il Mazzurega per 13-1. Veronesi mai in partita. Sfida combattuta a Noarna, con i padroni di casa che si impongono di misura (13-11) contro l’astigiana Cinaglio. Ospiti avanti sul 3-7. Nel Noarna, Luca Robol, in difficoltà fino a quel momento, avanza nel ruolo di terzino, disputando una prestazione eccellente. L’incontro resta in equilibrio fino al termine. La squadra di Gigi Beltrami conquista da regolamento due punti molto preziosi, contro un avversario di assoluto livello che in organico vanta due giocatori di categoria superiore come Paolo Baggio e Cristian Valle. La gara di cartello della giornata non ha assolutamente tradito le attese. Chi si aspettava una gara di alto livello tecnico è stato accontentato. Le squadre di Gigi Beltrami e Gianni Maccario hanno offerto uno spettacolo molto gradevole. Nella giornata di domenica, un Mezzolombardo devastante supera nel derby il Besenello. Dopo 15’ Marco Ferrera (ex di turno) e compagni sono avanti 3-0. La gara è un monologo. Il Besenello subisce la forza della capolista che va avanti fino al 9-0. Nel Besenello, in campo anche il giovane Federico Battistotti. In campo si è rivisto anche Michele Postinghel, schierato inizialmente come terzino. Sul punteggio di 6-0 fuori Luca Cofler con l’ex di turno Angelo Beltrami a fondocampo in coppia con Walter Turri. Per la squadra di Jonny Negherbon, la diciasettesima vittoria in campionato. Altro ko per il Nave San Rocco. La squadra di Fiorello Adami viene sconfitta dal Malavicina. In casa Nave San Rocco i soliti problemi, gara troppo altalenante. Buona partenza, secondo trampolino chiuso in vantaggio sul 4-2, poi tanti errori banali hanno condannato Nicola Lorandini e compagni alla sconfitta. La pioggia costringe Palazzolo e Fontigo a rinviare. Il derby veneto vedeva i trevigiani avanti 12-10. Torna al successo il Ceresara che in trasferta ottiene tre punti sul campo del Castell’Alfero. Per i mantovani che anche nel turno precedente a Mezzolombardo avevano disputato una buona prestazione tre punti molto importanti per allontanarsi da una situazione di classifica tutt’altro che serena. La quarta giornata di ritorno nel complesso è favorevole al Mezzolombardo che allunga ulteriormente sul Cinaglio. La capolista adesso ha un vantaggio di nove lunghezze dalla seconda della classe, vantaggio che sembra decisamente rassicurante. Nel prossimo fine settimana il campionato si ferma per dare spazio alla Coppa Europa, in programma sui campi di Arbizzano e Negrar (Verona). A rappresentare i colori azzurri in campo maschile, la veronese Monte, squadra che di fatto giocherà in casa e la mantovana Medole, in campo femminile, le astigiane Settime e Pieese

Classifica: Mezzolombardo 51, Cinaglio 42, Bardolino 41, Noarna 35, Tuenno e Segno 26, Malavicina 22, Castell’Alfero e Besenello 18, Ceresara 18, Palazzolo* e Mazzurega 14, Nave San Rocco 12, Fontigo 9

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.