Serie B: bilancio 2015 delle trentine

Serie B maschile le trentine nel 2015, Mezzolombardo serie A solo sfiorata, bene Tuenno e Noarna

Dopo aver analizzato il 2015 per le squadre trentine femminili, impegnate nei campionati di A e B, riassumiamo la stagione agonistica per le squadre maschili. Il campionato cadetto 2015 era suddiviso in due gironi. Nel girone A erano state inserite Mezzolombardo, Segno e Nave San Rocco. Nel girone B le trentine ai nastri di partenza sono state Besenello, Noarna e Tuenno. Con sei squadre nel campionato cadetto, ci si aspettava almeno una promozione nella massima serie, ma così non è stato, anche se il Mezzolombardo è arrivato ad un passo dall’impresa, perdendosi come spesso è capitato negli ultimi tempi nelle gare decisive della stagione.

Questo un giudizio su tutte le squadre trentine.

Girone A

Mezzolombardo: Annata identica a quella del 2014. Squadra inarrestabile in “regular season”, dove chiude al primo posto, davanti alla bergamasca Ciserano. Nella gara valida per l’accesso ai play off supera nel derby trentino il Noarna. Arriva così ai play off. Stefano Bottamedi e compagni nella gara decisiva sono opposti alla mantovana Ceresara. Si rivede “il film” visto dodici mesi fa contro il Cinaglio. Squadra che gioca con molto timore, subendo il gioco dei mantovani che alla fine conquistano la massima serie. L’annata resta soddisfacente, ma con tanto rammarico. I ragazzi di Jonny Negherbon a fine agosto hanno un’altra grande occasione. Visto che le promozioni dalla serie B alla serie A sono ben tre (fatto inedito) rispetto a quanto accadeva in passato, il Mezzolombardo a fine agosto a Goito ha un’altra possibilità sfidando il Ciserano, l’altra semifinalista uscita sconfitta dai play off di Noarna. Altro ko per i trentini e trionfo in casa bergamasca. I ragazzi di Felice Bianzina conquistano la massima serie. Per il Mezzolombardo, l’ennesima occasione persa per tornare nell’elite del tamburello nazionale e disputare quella serie A salutata nel 2013.

Nave San Rocco: Una squadra partita con l’obiettivo di ben figurare nel campionato cadetto. Alterna, come di consueto alti e bassi, buone gare a prestazioni in colore, vedi sconfitta nel derby contro il Mezzolombardo per 13-0. Con il medesimo risultato, ha la meglio sulla bresciana Capriano del Colle. Se avesse più continuità, veramente potrebbe puntare alla promozione nella massima serie. L’anno scorso ha dato i suoi frutti il cambio di posizione a fondocampo fra Graziano Perottoni e Michel Adami. Nel 2016, confermarsi sui medesimi livelli del 2015 è d’obbligo, se dovesse arrivare qualcosa di più per la società sarebbe un risultato ottimo.

Segno: Campionato positivo. La formazione di Vincenzo Covi, soprattutto in casa è stata un avversario ostico. All’ultima giornata, arriva un successo contro il Ciserano, ko fatale per i bergamaschi che cedono il primo posto al Mezzolombardo, ma si riscatteranno nei mesi successivi, centrando la serie A in agosto. Nella circostanza il risultato è clamoroso, ma allo stesso tempo meritato. L’annata vede la crescita costante del mezzo volo Enrico Magnani, giocatore di ottime qualità. Bene i navigati terzini Efrem Chin e Andrea Forno. Nei momenti di difficoltà l’arma in più è l’esperienza e la grinta di Ivo Sannicolò. La salvezza arriva ai play, ma per la società della Val di Non è come aver centrato la promozione nella massima serie, dopo un avvio non facile e un girone di andata giocato, praticamente sempre in trasferta, causa la non agibilità del terreno di gioco di Segno. Grande artefice della salvezza anche il direttore tecnico Vincenzo Covi che nel 2016 sarà all’interno della società come aiutante. Sulla panchina del Segno ci sarà Andrea Beltrami, tecnico preparato con precedenti a Bleggio e Besenello.

Girone B

Tuenno: Annata positiva. Il team di Paolo Pachera è protagonista di un buon campionato nel quale i pronostici della vigilia erano tutti per le corazzate mantovane Castiglione e Ceresara. La squadra soprattutto sul suo terreno di gioco è sempre difficile da affrontare. Quando il suo mezzovolo Stefano Mazzero gioca al top, la squadra sa ottenere grandi risultati e disputare prestazioni confortanti. A fondocampo buona l’annata dell’ex Mezzolombardo Manuel Bortolamiol, giocatore di esperienza e affidabilità. Convincente la crescita di un altro giovane molto interessante quale Davide Luccin. Buona stagione anche per i terzini. Altra squadra che in futuro ha tutte le carte in regola per tentare il grande salto e regalare un’immensa soddisfazione al presidente Enzo Gasperetti e a tutti i suoi supporter.

Noarna: Anche in questo caso stagione positiva. In panchina arriva un allenatore di assoluto valore, un grande conoscitore del tamburello, quale Gigi Beltrami protagonista dei quattro scudetti vinti con il Sabbionara femminile dal 2011 al 2014. In mezzo al campo Riccardo Zampini, mezzo volo di valore. Anche in questo contesto fra nel note positive si assiste all’inserimento in prima squadra di un giovane molto promettente quale Alessandro Merighi. La squadra arriva ad un soffio dalla conquista dei play off. Nella sfida decisiva si deve arrendere al Mezzolombardo perdendo sia fra le mura amiche, sia in trasferta.

Besenello: Annata contraddittoria. Prestazioni esaltanti e convincenti e gare sotto tono. In casa riesce a battere il Castiglione (terza giornata di andata). Nell’ultima gara di campionato sottovaluta il fanalino di coda Fontigo e si vede costretto a disputare i play out per rimanere nella categoria. Un errore imperdonabile nello sport, dove nessuna gara è vinta in partenza. Alla gara decisiva per andare ai play off contro il Mezzolombardo cede l’incombenza ai cugini del Noarna. Da applausi nei play out, dove ottiene solo vittorie, centrando la salvezza con tre giornate di anticipo. Campionato non facile per le dimissioni avvenute ad inizio maggio del direttore tecnico Andrea Beltrami che in un allenamento deve tranquillizzare due giocatori che arrivano al litigio. Si tratta di Luca Cofler e Michele Postinghel. Un comportamento da censurare all’interno di un gruppo sportivo, dove i problemi si risolvono con il confronto e non con lo scontro.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.