Coppa Europa di Madrid a rappresentare l'Italia Sabbionara e Tigliole nel femminile, Monale e Ragusa nel maschile

Nell’ultima settimana di presidenza Emilio Crosato il tamburello indoor si appresta a vivere un evento di grande importanza ovvero la Coppa Europa in programma quest’anno a Madrid, città che evoca piacevoli ricordi allo sport italiano.

Nel 1982, la nazionale di calcio conquistò il suo terzo mondiale e il grido di Nando Martellini campioni del mondo è ancora vivo nella memoria di molti.  L’edizione precedente disputata a Rovereto vide il successo del Castellaro nel maschile e del Sabbionara nel femminile, un risultato che mise in risalto la netta supremazia dei colori azzurri. Vittima dei mantovani il Cournonterrails, mentre le trentine si imposero sul Poussan. A differenza dell’edizione precedente il Castellaoro non parteciperà alla manifestazione. L’Italia in campo maschile sarà rappresentata dall’astigiana Monale e dal Ragusa. Samuel Valle e compagni dopo essere diventati una splendida realtà in campo nazionale cercheranno gloria anche in ambito internazionale. L’Italia a livello femminile sarà rappresentata dal Sabbionara e dall’altra astigiana Tigliolese.  Le trentine fino ad oggi in stagione hanno avuto solo un “black out” in campionato contro Ovada, risultato che non ha consentito a Laura Lorenzoni e compagne di ottenere il primo posto, conquistato proprio dalle alessandrine. Tigliole che giocherà con giocatrici fino alla scorsa stagione in forza al Monale quali le gemelle Chiara e Serenza Zimolo, Federica Tabbia e Clarissa Amerio. Saranno undici le compagini che nel maschile lotteranno per la conquista del titolo. Queste sono state raggruppate in tre gironi. Nel girone A troviamo la Monalese, la francese Cournonterral, la spagnola Rodeiro e la magiara Angyalfold. Nel girone B in campo i catalani del BTC Barcellona, la francese Florensac, la tedesca Fallersleben e l’inglese Oxford. Terzo ed ultimo girone composto dal Ragusa, dalla catalana Farola e dai padroni di casa del Tamburello Madrid. Saranno invece nove le formazioni al via nel femminile, suddivise sempre in tre gironi. Nel girone A le campionesse d’Europa in carica del Sabbionara Trentino Team teche si troveranno di fronte le francesi del Les Pennes Mirabeau e il Dresda. La Tigliolese nel girone B sarà opposta alla catalana BTC Barcellona e ai padroni di casa del Madrid. Nel girone C oltre alla francese Poussan, la catalana Farola e l’inglese Oxford. Gli incontri avranno inizio venerdì. A seguire i quarti di finale e le semifinali in programma domenica. La Coppa Europa giunge alla sua 24 edizione.  Favori del pronostico per le compagini azzurre, che come si usa dire in gergo sportivo sono di gran lunga più forti tecnicamente, ma nello sport si sa non sempre conta solo il fattore tecnico. Le compagini azzurre dovranno sempre dare il massimo per proseguire il dominio in campo europeo. Al campo il verdetto finale. 

 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.