Da Monale e Tigliole sognando il trono d’Europa.
Giungeranno oggi a Madrid le formazioni astigiane, che assieme a Sabbionara e Ragusa che cercheranno di tenere alto l’onore ai campionati continentali indoor.
Le squadre astigiane dell' "Asdr Tigliolese" e della "Polisportiva Monalese" saranno impegnate nel weekend con la "Coppa Europa Indoor per club 2017" che si svolgerà nella capitale spagnola, a Madrid.
Il Tigliole aveva acquisito il diritto a partecipare in quanto, con la compagine dello scorso anno, formata da Zai, Ponzio, Silvia Gozzelino e Stefania Scaiola era arrivata seconda in campionato, mentre il Monale si appresta a partecipare alla manifestazione a seguito del ripescaggio effettuato dopo la rinuncia della trentina Noarna.
Le squadre sono suddivise in più gironi, come vedrete dal calendario e gli incontri si disputeranno in tre diverse strutture nella zona periferica di Arganda del Rey.
Saranno presenti altre due formazioni italiane, la squadra maschile dei siciliani del Ragusa e la squadra femminile del Sabbionara (TN).
Le formazioni
Asdr Tigliolese: Chiara e Serenza Zimolo, Federica Tabbia, Clarissa Amerio
Polisportiva Monalese: Samuel Valle, Davide Gozzelino, Luca Marchidan, Vittorio Fracchia.
Le squadre saranno seguite da Alessandra De Vincenzi e Roberto Gino, rispettivamente Direttore Tecnico e Dirigente Accompagnatore.
"Per crescere sportivamente è necessario confrontarsi con realtà diverse e questa avventura in Coppa Europa sarà una bellissima opportunità per i miei ragazzi e ragazze. Speriamo di ben figurare."
Edizione numero quattordici ma prima assoluta per i due team della nostra provincia. I ragazzi del Monale se la vedranno nel girone eliminatorio coi transalpini Cournonterral, gli spagnoli del Rodeiro e gli ungheresi di Angyalfold. Tre raggruppamenti che promuoveranno le quattro semifinaliste con quello del Ragusa ridotto a tre contendenti. Nove complessivamente le squadre femminili in lizza e Tigliole inserito nel triangolare con la catalana BTC e le padrone di casa del Madrid Sur. Prime partite venerdì con finali domenica dividendosi tra gli impianti della capitale Perales di Tajuna, Tielmes e Orusco de Tajuna. Il Monale giunge all’appuntamento dopo aver conquistato la Supercoppa a fine 2016 ed un cammino fatto di sole vittorie nella fase eliminatoria della serie A. Ma nessun proclama da parte del campione chiusanese Samuel Valle: «è bello già esserci visto che tutto nacque tre anni fa da una promessa strappata ad Alessandra De Vincenzi (è allenatrice) di allestire una squadra che permettessi ad atleti di open e muro di giocare anche nell’inverno. Abbiamo scalato le gerarchie nazionali e siamo giunti fino a Madrid con l’entusiasmo di giocarci ogni gara sperando di arrivare fino in fondo ma consapevoli dell’alto livello nella specialità anche di francesi, spagnoli e tedeschi».