Monferrina Villanova vince il campionato Nord Alessandria, sabato prossimo le sfide contro l’ovadese a Castelletto d’Orba
Si conclude nel migliore dei modi il 3° torneo di tamburello indoor dell'Alto Monferrato: un bel pomeriggio di sport ha visto protagonisti tanti atleti (peraltro con un'età media piuttosto bassa) e un discreto pubblico all'interno del complesso Geirino di Ovada. Arrivano a contendersi il torneo le tre squadre vincitrici delle semifinali: Ovadainsport dopo aver agevolmente regolato il GolloTeam, Basaluzzo Italvalv dopo l'impegnativa semifinale con Iluluchi e il Carpeneto Olivieri dopo la sorprendente eliminazione dei campioni in carica del Cremolino.
Il pomeriggio inizia con lo scontro tra le dominatrici dei due gironi eliminatori: i padroni di casa dell'Ovadainsport desiderosi di arricchire la bacheca dopo il titolo nazionale di B a muro, si presentano senza cambi con il trio Macciò, Pizzorno e il trascinatore Frascara contro il Basaluzzo Italvalv dei giovani, sempre tra i primi nella disciplina indoor senza tuttavia aver mai colto un successo finale, in cui il più esperto Sant prosegue sul campo il progetto giovani imperniato su Notarangelo, Borsa, Bevilacqua e Garibaldi. Dopo un avvio sostanzialmente equilibrato, i giovani della Vallemme si ostinano oltremodo in un gioco d'attacco ma al contempo falloso che consente agli esperti ovadesi di allungare fino a 9-6. Dopo l'ingresso di Sant al posto di un affannato Borsa e un lieve cambio di strategia, Basaluzzo pare poter recuperare (complice anche un appannamento di Pizzorno) ma nel momento cruciale la partita prende la piega ovadese: sul parziale di 11-9 e 40 pari, un fallo di Notarangelo regala il 12 gioco a Ovadainsport che cinicamente chiude la partita al gioco successivo mettendo una bella ipoteca sul titolo.
La seconda partita vede sempre in campo il Basaluzzo Italvalv contrapposto ai giovani del Carpeneto Olivieri: due squadre di fatto formate da solo under 20 che regalano un bello spettacolo impreziosito da una sana rivalità sportiva. Carpeneto Olivieri si presenta al completo con capitan Olivieri al centro insieme ai laterali D. Oddone e Piccardo e L. Oddone riserva contro il Basaluzzo Italvalv che mantiene in campo Garibaldi insieme a Borsa e Bevilacqua. Il trio della vallemme parte ancora meglio della prima partita e dopo tre trampolini si trova già avanti 6-3 contro i giovani carpenetesi un po' nervosi e apparentemente sfiduciati. Si ripete però il copione del primo match: blackout di Borsa e calo di Garibaldi tra i basaluzzesi consentono a Carpeneto di ingranare la marcia giusta macinando gioco fino a ottenere un parziale di 7-2 che porta le squadre al cambio campo sul 10-8. Il rientro in campo di Sant e Notarangelo non frena l'avanzata dei giovani carepenetesi che trascinati da Olivieri portano a casa il match col punteggio di 13-9.
Con Basaluzzo ormai terzo, l'ultima partita tra Ovadainsport e Carpeneto Olivieri mette in palio il titolo tra due squadre esattamente alla pari come punti in classifica e differenza giochi: l'esperienza ovadese contrapposta all'esuberanza carpenetese regalano una finale degna di tale nome, che ha non ha deluso il pubblico presente. Il Carpeneto pare in grazia dopo la vittoria in rimonta e continua sulla scia dell'entusiasmo mettendo letteralmente alle corde un Ovadainsport quasi danneggiato dalla pausa della seconda partita: Frascara e soci non riescono a fermare i giovani rivali che pure si concedono il lusso di inserire la riserva L. Oddone arrivando ad avere un vantaggio addirittura di 10-5. Come spesso accade però, la partita rimane viva fino all'ultimo: Frascara sostituisce uno spento Macciò in battuta e prende per mano la squadra recuperando gioco su gioco il margine accumulato dal Carpeneto ritornato nel frattempo al terzetto base. Nella fase cruciale del match, l'inesperienza tradisce i carpenetesi e in particolare D. Oddone, colpevole di qualche fallo di troppo dettato dal nervosismo soprattutto sui 40 pari: i risultato è che l'Ovadainsport agguanta un insperato pareggio all'ultimo gioco. Come da regolamento si procede col tiebreak agli 8 ma la partita pare già segnata: i ragazzi di Carpeneto, stanchi dal doppio impegno e sfiduciati dalla rimonta ovadese, arrivano al primo cambio campo sotto per 4-2 e non riescono più a risollevarsi perdendo 8-3 e rinunciando al gradino più alto del podio.
La neonata Ovadainsport quindi aggiunge in bacheca il titolo indoor, ed insieme alle altre due sfidanti di giornata si prepara alla fase provinciale contro la Villanova Monferrina vincitrice del girone Basso Monferrato nella finale provinciale che avrà luogo a Castelletto d'Orba sabato 6 febbraio unitamente agli incontri di categoria femminili dove protagoniste saranno le atlete in gonnella di Basaluzzo (2 squadre) e Monferrina.