Le astigiane di serie A si presentano

MONALE MASCHILE E FEMMINILE, CINAGLIO MASCHILE, TIGLIOLE FEMMINILE

QUATTRO SQUADRE ASTIGIANE A CACCIA DEGLI SCUDETTI INDOOR

Con una serata organizzata dalle società medesime in sinergia con i vertici federali locali i protagonisti della stagione indoor si sono dati appuntamento per un Apericena con musica presso il locale “Dietro le quinte” di Asti. Dopo aver superato i ritardi cronici nel post Mondiale il movimento astigiano ha imboccato con convinzione la strada dell’indoor raggiungendo in breve tempo risultati eccellenti. A margine dell’incontro sono state presentate le formazioni allestite dalle società del Cinaglio, del Tigliole e del Monale per affrontare al meglio i campionati di competenza.

La Polisportiva Monalese del presidente Franco Benivegna ripropone con soddisfazione la giovane squadra di serie A femminile reduce da un gran debutto nella stagione 2015 impreziosito dal successo in nazionale con il titolo europeo che ha visto Rebecca Lanzoni titolare nel trio vincente e Serena Zimolo in panchina. La squadra maschile con azzeccati rinforzi ha trionfato in Supercoppa con i Fantastici 4 (S. Valle, Gozzelino, Marchidan, Fracchia) arrivando ad un passo dal primato nel ranking e candidandosi prepotentemente allo scudetto per poi non lasciare nulla di intentato per salire sul tetto d’Europa. A loro vantaggio il fattore che società già molto blasonate come Castellaro e Noarna sono più orientate nell’immediato alla crescita dei giovani mentre Ragusa e Bagnacavallo hanno il problema di svecchiare l’organico con ricambi adeguati.

La squadra femminile della Monalese nel 2015 terza in campionato, seconda in Coppa Italia con la partecipazione in Supercoppa è composta da Chiara Zimolo, Serena Zimolo, Rebecca Lanzoni, Federica Tabbia, Clarissa Amerio, Simona Rabino, Lina Pinna, Ilaria Ruffa, Rachele Fasoli, Carola Bosticco. D.t. Giancarlo Lanzoni. Il tecnico segue anche la categoria under 18 con le succitate atlete tranne Amerio e Tabbia con l'aggiunta di Claudia Ponzio. La società Monalese partecipa inoltre ai campionati under 8 e under 10 con Lorenzo Merlone, Noemi Quaranta, Beatrice Golzio, Greta Arduino, Ambra Arduino, Davide Sigliano, Michele Melis, Riccardo Giannone, Riccardo Mondo, Giacomo Colombo, Gregorio Colombo, Lorenzo Di Domenico, Vittoria Cantone, Matilde Brosio, Manuele Bruno, Edoardo Di Domenico, Stefano Campia e Leonardo Canelli seguiti da Giancarlo Scaiola.

L’attesissima formazione maschile schiera Samuel Valle, Daniele Basso, Davide Gozzelino, Luca Marchidan, Vittorio Fracchia, Matteo Caggiano, Gianluca Dresda, Riccardo Bonando, Federico Grattapaglia diretti da Alessandra De Vincenzi con Roberto Gino dirigente accompagnatore.

Ricordiamo i successi del 2015, un vero e proprio debutto col botto, 4° in campionato estromettendo dalla Coppa Italia i futuri campioni d'Europa del Bagnacavallo, secondi in Coppa Italia per finire con la stupenda rimonta valida per la Supercoppa.

La grande novità nella serie A maschile è la partecipazione del Cinaglio trainato da Paolo Baggio campione nazionale di serie B, Cristian Valle, Riccardo Molino, Mattia Musso, Luca Tinelli, Nicolas Accomasso. Alla guida tecnica Gianni Maccario, dirigente accompagnatore Bruno Ceron.

Punto di forza è proprio quello di giocare con l’apporto del pubblico e dello staff di fiducia per la società di appartenenza con cui si disputerà la serie B open (con la piccola variante di Molino in prestito solo per l’indoor mentre l’altro Riccardo, Meda giocherà a campo libero). Gli Amici di Cinaglio attivi anche a livello giovanile con gli under 14 Lorenzo Tonon, Matteo Rosso, Samuele Carpignano, Lorenzo Parena, Alessio Manganella, Luca Ponzio, Carlo Rapalino seguiti da Roberto Pitetti e Bruno Ceron.

Altra grande new entry quella Tigliolese del presidente Daniele Basso attivissima sul mercato femminile per presentarsi da sicura protagonista subito in serie A dopo il titolo nazionale di serie C.

La rosa comprende Gaia Zai, Silvia Gozzelino, Claudia Ponzio, Luana Parodi, Ilaria Poncini, Stefania Scaiola, Linda Amerio. Dirette da Mimmo Basso con dirigenti accompagnatori Fabio Forno e Daniele Basso. La Tigliolese protagonista pure a livello giovanile con l’under 14 maschile Andrea Ferrero, Mattia Merlone, Matteo Finotto, Marco Rabagliati, Lorenzo Bonelli, Luca Bonelli guidati da Alessandro Arisio e l’under 16 femminile con Elisabetta Arisio, Michela Conti, Annalisa Emiliani, Beatrice Caranzano e Fabio Forno d.t.

Visti questi presupposti l’auspicio di Mimmo Basso con due finali interamente astigiane ha buone possibilità di concretizzarsi.

Con l’occasione il presentatore Ivo Anselmo ha ricordato i prossimi appuntamenti:

Giovedì 10 dicembre al teatro Alfieri dalle 17 la “Festa dello Sport Astigiano” in cui verranno premiati i campioni mondiali ed europei in cui come sempre il tamburello la farà da padrona con sul palco gli atleti vincitori di titoli europei e nazionali anche a livello giovanile inoltre saranno chiamati sul palco tutti gli atleti che hanno almeno una volta indossato la maglia della nazionale nell’anno 2015.

Domenica 13 dicembre alle 10 le tradizionali premiazioni dell’Attività tamburellistica 2015 al teatro LUMIERE di Asti (corso Dante 188) con vari momenti clou tra cui la consegna della Stella alla grande realtà del Muro di Grazzano Badoglio.

Per applaudire sul campo i protagonisti dell’indoor l’appuntamento è nella sede naturale del palazzetto di Cossombrato per il concentramento della seconda giornata femminile di sabato 19 dicembre: subito derby alle 15,30 con Monalese – Tigliolese, a seguirel’ intermezzo maschile con la prima supersfida maschile Monalese – Cinaglio, alle 18 la Tigliolese affronta l’altra matricola Mezzolombardo, campione di serie B. Chiude la giornata alle 19,30 Monalese – Mezzolombardo.

CALENDARIO SERIE A INDOOR FEMMINILE 2015/2016

CALENDARIO SERIE A INDOOR MASCHILE 2015/2016

Domenica 20 dicembre entrano in scena le campionesse uscenti del Sabbionara: alle 11,30 nell'ormai tradizionale sfida con la Monalese mentre alle 15 saggiano le potenzialità della Tigliolese.

Prima dell’Epifania sempre a Cossombrato si disputerà l’immancabile Maratona evento da subito entrato nel cuore di appassionati e praticanti.

La massima serie indoor ritornerà a Cossombrato nel week-end del 23 – 24 gennaio dove oltre alle 2 astigiane ci saranno i pluricampioni del Ragusa per nulla intenzionati di abdicare. Nel programma inserita pure la gara di ritorno del derby femminile piemontese.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.