Bilancio 2015 delle trentine

NOVITA' 2016 BEATRICE E CHIARA ZENI RINFORZANO L'ALEGRA SETTIME DOVE RIENTRA IRENE MUSSO. ELISABETTA BELLUSSI PASSA ALLA PIEESE

LE TRENTINE NEI MASSIMI CAMPIONATI FEMMINILI: BILANCIO DEL 2015, SCUDETTO IN A E IN B. SERIE A

Nella massima serie femminile è stato un altro anno all’insegna del Sabbionara. La squadra trentina partiva con un cambio in panchina. A Gigi Beltrami subentrava a inizio stagione Remo Fiorini. La compagine aviense vince il suo quinto scudetto consecutivo, dando l’impressione di essere Il team più continuo. In campionato, fallisce solo alla seconda giornata di andata, perdendo contro la Pieese. Ottiene due successi contro l’astigiana Settime, la sua rivale storica degli ultimi anni, alla quale si deve arrendere solo nella finale di Coppa Italia e Coppa Europa. Squadra rinnovata e giovane, con un fondocampo di grandissima prospettiva, composto da Beatrice Zeni 17 anni e Alice Magnani 22 anni (giocatrice che purtroppo ha perso la vita prematuramente, in un tragico incidente stradale). Chiude la stagione con la vittoria dello scudetto a Noarna e della Super Coppa ad Aldeno. Per sopperire alla perdita di Alice Magnani la società si affida a due ex giocatrici di lusso Chiara Arcozzi e Germana Baldo, grandi protagoniste dei trionfi del Sabbionara degli ultimi anni. Le vittorie saranno dedicate tutte alla giovane giocatrice della Val di Non. Oltre alle giocatrici è la vittoria della società, del gruppo che riesce a sopperire a tante difficoltà. Un plauso al direttore tecnico Remo Fiorini, al direttore sportivo Maurizio Manica e al presidente Loris Fumanelli.

Nel 2016 sarà la grande assente del campionato di serie A femminile, una perdita che contribuirà a rendere il campionato poco spettacolare, con una grande squadra favorita il Settime che si rinforza prelevando dalla squadra trentina la promettente Beatrice Zeni e la sorella Chiara. Appare davvero difficile che le altre compagini, possano impensierire le campionesse d’Europa, rinforzate con l’acquisto dal Monale della terzina di Settime Irene Musso che giocando in casa darà il massimo.

SERIE B Il tamburello femminile trentino è grande protagonista anche nel campionato cadetto. Il titolo di campione d’Italia va al Mezzolombardo. Il team trentino arriva secondo in campionato, dietro la mantovana Guidizzolo, ma nella settimana di ferragosto, dà il meglio di sé. Nella gara che inaugura i play off 2015 a Valle San Felice, Giada Fontana e compagne infliggono il primo ko al Monale e in finale, piegano la Tigliolese. Determinanti il collettivo, la voglia di crescere delle giocatrici più giovani e l’esperienza di Giada Fontana e Laura Lorenzoni che hanno militato nella massima serie con il Sabbionara. Ilaria Mongibello e compagne in settembre non riescono a conquistare ad Aldeno la super Coppa. Le trentine vengono sconfitte ad Aldeno dal Monale. Resta tuttavia la soddisfazione per il doppio successo ottenuto: la promozione nella massima serie e il titolo di categoria conquistato, tutto nella settimana di ferragosto sui campi di Valle San Felice e Noarna. Non va bene al Besenello. La squadra non decolla, i risultati non arrivano, ma la società lagarina, comunque è da ammirare, perché decide di affidarsi a giocatrici giovani e farle crescere. Non approda ai play off, in Coppa Italia si ritira e non gioca le ultime due gare. Restano da apprezzare per serietà le“senatrici” Linda Gottardi, Giusy Pescador e Agnese Piffer per il loro contributo nel fare crescere le atlete con poca esperienza. Nel complesso, va in archivio un anno positivo per quanto riguarda l’attività femminile nei campionati nazionali. Questo l’organico delle squadre trentine femminili che nel 2015 hanno partecipato ai campionati nazionali.

SERIE A Sabbionara: Alice Magnani, Beatrice Zeni, Paola Daldoss, Silvia Schonsberg, Desiree Fiorini, Giulia Rossi. D.t Remo Fiorini, direttore sportivo Maurizio Manica

SERIE B Mezzolombardo: Alessia Castellan, Arianna Calliari, Ilaria Mongibello, Laura Lorenzoni, Giada Fontana, Alice Fontana, Alice Alcaini. D.t Paolo Cappelletti. Dirigente accompagnatore Daniele Bert

Besenello: Ilaria Comperini, Elisa Battisti, Valeria Marzari, Sofia Furlani, Elisa Coser, Giusy Pescador, Agnese Piffer, Linda Gottardi, Francesca Brino, Elena Viviani. D.t Daniele Coser.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.