Raviola ha bisogno di tornare al successo. Ma Gatto è temibile

(PAOLO CORNERO/UFFICIO STAMPA SUBALCUNEO) - Federico Raviola è stato battuto da Gilberto Torino che aveva il vantaggio di 3 metri in battuta

Nell’altro match Torino cerca conferme con Barroero

Dopo la «falsa partenza» di Spigno Monferrato dov’è stato rinviato per impraticabilità di campo il derby dei fratelli Paolo e Massimo Vacchetto (Araldica), oggi, salvo ulteriore maltempo, per la terza giornata della serie A di pallapugno «Trofeo Banca d’Alba Moscone», si disputeranno due incontri. A Cuneo il campione d’Italia Federico Raviola (Acqua S.Bernardo Spumanti Bosca), reduce dall’inaspettata sconfitta di S. Stefano contro l’esordiente Gilberto Torino, avrà un altro confronto delicatissimo contro Cristian Gatto (Marchisio Nocciole Egea), debuttante in A. È un giocatore molto accreditato nonostante la giovane età e la relativa mancanza d’esperienza e Raviola sa di doverlo affrontare con attenzione. «Con Torino - ha detto il tricolore - ha perso perché lui ha giocato meglio di me. C’è poco da dire: grazie al vantaggio di 3 metri e al vento, batteva 10 metri più di me e mi ha messo in difficoltà. Adesso arriva Gatto al quale pure dovrò concedere i 3 metri. So che è una partita dura, ma quest’anno sono convinto che i risultati a sorpresa saranno molti, perché ci sono ottime formazioni, assai equilibrate. Nessun risultato sarà scontato». 

A conferma delle parole del campione d’Italia c’è il fatto che, dopo appena due giornate, Raviola, Campagno e Max Vacchetto hanno già subìto una sconfitta ciascuno.

Diretta streaming
L’altra partita di oggi, sempre alle 15, si gioca nello sferisterio «Augusto Manzo» di S. Stefano Belbo dove Gilberto Torino (Robino Trattori) cerca il secondo punto, dopo quello insperato con Raviola, contro il monregalese Davide Barroero (Alusic Acqua S. Bernardo). La formazione ospite è a quota 0 perché ha perso la prima gara a Cuneo con Raviola all’esordio e riposato nella seconda. La partita di S. Stefano sarà trasmessa in diretta streaming sul sito Lo sferisterio di Facebook. Il commento è di Fabio Gallina. Una trasmissione sperimentale che potrà diventare un appuntamento fisso per il pubblico come accade in quasi tutti gli sport. 
Il turno si completerà domani alle 15 a San Benedetto Belbo con il confronto tra Davide Dutto (Tealdo Scotta) ed Enrico Parussa (Olio Roi) assolutamente senza pronostico. Dutto ha sperimentato a sue spese la voglia di emergere di Gatto, Parussa si è concesso il lusso di battere nientemeno che Campagno ad Alba.
Il derby dei fratelli Vacchetto verrà recuperato sabato 4 maggio alle 15.


 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.