Daniel Giordano in battuta
Pioggia protagonista nella gara d’apertura del girone di ritorno della serie A di pallapugno-«Trofeo Araldica». A Cortemilia si è rivisto in campo nel ruolo di battitore (aveva già disputato la gara precedente, ma come spalla) Enrico Parussa (Egea Nocciole Marchisio) opposto a Davide Dutto (Tealdo Scotta). Doveva essere un incontro equilibrato, ma non è stato così: Parussa evidentemente non è ancora in condizioni ottimali e Dutto si è trovato in vantaggio per 1-6. Sembrava lanciato verso il successo, ma è intervenuta la pioggia che ha fatto interrompere due volte la competizione e poi ne ha causato il rinvio definitivo. Si rigiocherà, partendo dal punteggi di 1-6 martedì 5 giugno alle 21.
Alle 21
Stasera alle 21 la prima di ritorno si conclude con gli ultimi due incontri nei quali sono impegnati i fratelli Vacchetto. A Spigno Monferrato, Paolo (Araldica Pro Spigno) ha il compito più impegnativo perché riceve Bruno Campagno (Torronalba). Confronto molto difficile; all’andata a Canale, in una gara giocata in due tempi per la pioggia, Vacchetto junior riuscì appena a conquistare 2 giochi.
A Dolcedo Daniel Giordano (Olio Roi) riceve il campione d’Italia Massimo Vacchetto (Araldica Castagnole) sempre alle prese con l’infortunio. All’andata a Castagnole vinse Giordano 11-1, ma il «tricolore» era a bordo campo come «segnacacce». Il recupero del campione sta preoccupando l’ambiente pallonistico perché è più lungo e difficile del previsto.
Nella prima parte del ritorno la curiosità maggiore è vedere il rendimento di Max Vacchetto contro giocatori non di primissima fascia, quindi potenzialmente al suo livello.