(FRANCESCO DOGLIO) - Le partite di oggi Alle 15 a Cuneo Federico Raviola riceverà Davide Dutto. A Castagnole Lanze Max Vacchetto riceverà Barroero
L’entusiasmo con cui è stato salutato il ritorno di Massimo Vacchetto si è un po’ stemperato dopo la gara di mercoledì a Cortemilia, dove un avversario tosto come Enrico Parussa ha inflitto al campione d’Italia una sconfitta forse messa in conto, ma che ha deluso i supporter.
La strada per il completo recupero è lunga: Max non sembra avere problemi fisici, ma gli manca il ritmo partita e palesa titubanza a lasciare andare il colpo come faceva prima. Nessun allarme tuttavia: la formula gli concede tempo per recuperare e i pessimisti fanno notare che anche partendo dai playout si può vincere il titolo. C’è riuscito, seppure con una formula un po’ diversa, Stefano Dogliotti (spalla Gianni Rigo) nel 1997: perse tutte le partite del girone scudetto e approdò alle semifinali dagli spareggi.
Intanto, però, i due più seri antagonisti sono in fuga: Campagno e Raviola sono volati in testa alla classifica imbattuti dopo 4 turni e hanno già scavato un piccolo solco con gli inseguitori. Oggi alle 15 a Cuneo Federico Raviola (Acqua S. Bernardo Ubi Banca) riceve Dutto (Tealdo Scotta). Il cuneese è favorito, ma la gara potrebbe essere più impegnativa, perché Dutto è reduce dalla vittoria di Dolcedo con Daniel Giordano ed è molto carico. Raviola, tuttavia, con un «pungolatore» come Giuliano Bellanti, non si lascerà distrarre.
Nell’altro incontro, alle 15, a Castagnole, Max Vacchetto (Araldica) dovrebbe conquistare il secondo punto su Barroero (958 Santero).
Il programma di domani
La quinta giornata prosegue domani alle 15 a Canale: Campagno (Torronalba) riceverà Bioecoshop Bubbio privo del battitore Pettavino. Campagno, che non ha concesso neppure un gioco a Paolo Vacchetto, si avvìa a conquistare il quinto punto senza sforzi. Più combattuto si annuncia il confronto di Mondovì tra Marcarino (Acqua San Bernardo), alla ricerca del primo punto, e il ligure Giordano (Olio Roi). Nel posticipo del Primo Maggio Parussa (Egea Nocciole Marchisio), battuto Max, proverà a ripetersi con il fratello Paolo, a Spigno.
Giro di boa del girone d’andata l’Araldica di Massimo Vacchetto affronta la quadretta del Santero
di Maurizio Sala
Ancora un turno spalmato su tre giornate e duello a distanza tra le due capoliste Canale e Cuneo della serie A di pallapugno. Quinta giornata che segna il giro di boa del girone d’andata e si apre quest’oggi (alle 15) al «Gianuzzi» di Castagnole Lanze dove l’Araldica di Massimo Vacchetto appare favorita nel confronto con la quadretta 958 Santero di Santo Stefano Belbo. Una sorta di derby al quale Davide Barroero giunge dall’ultimo posto e senza ancora nessun punto all’attivo e con soli tre giochi raccolti nella recente sfida con Tealdo Scotta Alta Langa. Quest’ultima formazione capitanata da Davide Dutto sarà a sua volta impegnata in contemporanea a Cuneo ospite dell’Acqua San Bernardo Ubi Banca di Federico Raviola, ovvero una delle due battistrada in questa prima parte di stagione forte di quattro vittorie su altrettante gare. Facile pronosticare il poker rilanciando la sfida con la Torronalba di Bruno Campagno che domenica (alle 15) tornerà al «Gioetti» di Canale per incrociare Bioecoshop Bubbio di Andrea Pattavino. Nello stesso pomeriggio a Mondovì si troveranno di fronte Acqua San Bernardo Merlese di Massimo Marcarino e Olio Roi Imperiese di Daniel Giordano, entrambi vogliosi di riscatto dopo un doppio stop. A chiusura il posticipo di martedì 1° Maggio quando a Spino Monferrato l’Araldica di Paolo Vacchetto attende la visita dell’Egea Nocciole Marchisio Cortemilia.