È stata una partita bellissima, come si auguravano tutti gli appassionati. Ed è stata tirata fino al 9-8 e 30 pari, per la Torronalba Canalese di Bruno Campagno.
In quel momento la Castagnolese Araldica padrona di casa di Massimo vacchetto era in piena corsa per la conquista della Supercoppa di balon. Ma a quel punto Il capitano del team scudettato ha indicato la coscia della gamba destra. «Ho sentito una fitta al muscolo» dirà al termine il campione d’Italia che dal quel momento si è di fatto tirato fuori dalla contesa. «Massimo ha detto di aver avvertito un dolore al quadricipite femorale» ha spiegato più nel dettaglio il suo preparatore atletico, Andrea Stroppiana del Medical Lab di Asti (si è poi appreso che Vacchetto era stato a letto tre giorni in settimana con febbre e influenza).
Non c’è più stata storia: dopo 3 ore e mezza di lotta il pubblico (almeno 400 gli spettatori in tribuna in una giornata fredda e umida) ha cominciato a sfollare: è finita 11-8 per la Canalese che si riconferma detentrice del trofeo.
Destini avversi
La scorsa estate un infortunio muscolare a Canale aveva di fatto tolto dalla lotta per lo scudetto Campagno. Stavolta per ironia del destino la stessa sorte e toccata al suo grande rivale. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, anzi dall’uggioso pomeriggio castagnolese, c’è da sperare in una stagione ricca di sfide ad alto livello, soprattutto tra i due big. Campagno (che al termine ha urlato la sua soddisfazione ai tifosi con un eloquente « non è che l’inizio») ha comunque meritato la vittoria, dopo un avvio a inseguire gioco su gioco fino al 5-5 e una ripresa sempre avanti. Due squadre costruite per vincere, con la spalla di Campagno, Oscar Giribaldi apparsa ieri più decisa di quella di Vacchetto: Gianluca Busca deve ancora sicuramente trovare i colpi giusti.
La profezia del notaio
«Se non ci saranno intoppi fisici a fermarli, quei due, Bruno e Vacchetto (Massimo) saranno i veri rivali scudetto» ha sentenziato il notaio albese Vincenzo Toppino, patron di Campagno.La sfida ha regalato colpi d’autore: un grande duello tra due giovanotti di 27 e 23 anni (Vacchetto) che hanno già conquistato tre scudetti ciascuno. Grande fair play anche da parte di Claudio Manera (patron dell’Araldica) che ha riconosciuto il valore dell’avversario: «Campagno è un degno vincitore, peccato per l’infortunio a Massimo - il suo commento - Comunque, questa partita è stata il miglior spot possibile per la pallapugno. Ci auguriamo da appassionati, di poter ancora assistere a tante partite straordinariamente intense come questa».
Oggi a Monastero
pioggia permettendo comincia oggi il campionato di serie B. A monastero Bormida e’ subito big Match tra l’Araldica Valle Bormida di Orizio e Paolo voglino e il San Biagio del quattro volte campione d’Italia Paolo D’Anna, tornato alle gare dopo un anno e dopo aver annunciato il ritiro. Si gioca alle 15.
Alla Torronalba Canalese la Supercoppa 2017
Ci sono volute quasi quattro ore di gioco per assegnare la Supercoppa, andata in scena allo sferisterio "Remo Gianuzzi" di Castagnole delle Lanze, tra i campioni d'Italia dell'Araldica Castagnole Lanze e la Torronalba Canalese, vincitrice della Coppa Italia.
Una partita intensa fin dall'inizio, giocata ad alti livelli da entrambe le "quadrette", nonostante le gambe ancora imballate dalla preparazione invernale e dal clima non certo primaverile. Scambi pesanti e prolungati, approvati dagli applausi del numero pubblico.
Il primo tempo si gioca sul filo dell'equilibrio con i padroni di casa sempre avanti di un gioco sino al 5-5 del riposo. Nella ripresa avanti gli ospiti (5-7) con immediato recupero di Vacchetto e compagni (7-7). Ancora un gioco per parte, 7-8 e 8-8, poi il capitano castagnolese è costretto a mollare per un problema muscolare alla coscia destra. Strada in discesa per la Torronalba Canalese che chiude 8-11 con intra finale di Giribaldi.
Premiazione sul campo alla presenza dei rappresentanti del Consiglio federale della Fipap, il vicepresidente vicario Silvano Curetti e il consigliere Adriano Manfredi, con il presidente onorario Pino Giorgio Nuvolone e il Segretario generale Romano Sirotto.
Araldica Castagnole Lanze-Torronalba Canalese 8-11
ARALDICA CASTAGNOLE LANZE: Massimo Vacchetto, Gianluca Busca, Lorenzo Bolla, Emanuele Prandi. Dt: Gianni Rigo.
TORRONALBA CANALESE: Bruno Campagno, Oscar Giribaldi, Edoardo Gili, Marco Parussa. Dt: Ernesto Sacco.
Arbitri: Mauro Unnia e Oreste Magnaldi.
Assegnata la Supercoppa, nel prossimo fine settimana via al campionato.
Serie A - Prima giornata
Sabato 8 aprile ore 15
Acqua S.Bernardo Bre Banca Cuneo-Ristorante Flipper Imperiese
Torronalba Canalese-Egea Cortemilia
958 Santero Santo Stefano Belbo-Mondofood Acqua S.Bernardo Merlese
Araldica Pro Spigno-Clinica Tealdo Scotta Alta Langa
Domenica 9 aprile ore 15
Araldica Castagnole Lanze-Bioecoshop Bubbio
Per ulteriori approfondimenti clicca su Lo Sferisterio.
----------------------
La Surrauto Monticellese vince l'anticipo della prima giornata di Serie B. Interrotta dalla pioggia la partita di Madonna del Pasco
Surrauto Monticellese-Don Dagnino 11-6
Bcc Pianfei Pro Paschese-Virtus Langhe sospesa sul 3-1 prosegue il 29 maggio ore 21
Domenica 2 aprile ore 15
Tallone Carni Onlus Ferrari Valle Arroscia-Speb
Acqua S.Bernardo Bre Banca Cuneo-Bormidese
Araldica Valle Bormida-San Biagio
Morando Neivese-Alfieri Montalbera Albese
Per approfondimenti, formazioni, risultati, classifica e prossimo turno clicca su
Lo Sferisterio.