UNA GRANDE SERATA A CASTELL'ALFERO PER LA PRIMA DA PRESIDENTE DI ANTONIO SURIAN.
UN SINGOLARE RECORD CON SQUADRE IN TUTTE LE SPECIALITA' DELLA SERIE B
Con l'attesa ed il pubblico delle grandi occasioni parte alla grande la presidenza di Antonio Surian a Castell'Alfero, paese di una grande tradizione a cominciare dai memorabili scudetti del 1970 e del 1972 con il presidentissimo Sandro Vigna poi bissati a muro nel 2005-2006 (da aggiungere ai primi due del 1994 e 1998) con Aldo "Cerot" Marello comune denominatore. Anche con altre dirigenze ha sempre mantenuto buoni standard ad esempio con Maurizio Perissinotto riassapora l'ebbrezza della serie A con giovani che poi troveranno la consacrazione altrove.
Naturalmente non c'era nessuna apprensione visto che doti di Surian sono di pubblico dominio avendo fatto bene in piazze importanti come Monale e Gabiano e gestendo già in autonomia la sezione open con lo splendido suggello del titolo di C del 2014. Come di abitudine si circonda di validi collaboratori e non solo quelli in organigramma (i consiglieri Giuseppe Adrianò, Massimo Marchetti, Flavio Negrisolo, Mario Rampone) sono stati contagiati dal suo entusiasmo e dalla sua passione.
Quindi l'attività del tamburello alferese riparte e continua dopo il meritato omaggio e ringraziamento a Gianluca Dresda, presidente per ben 6 anni in cui non ha certo lesinato l'impegno ed i progetti iniziati continuano cercandogli di dare maggior vigore.
Nei saluti la vicinanza delle istituzioni a partire dal sindaco Angelo Marengo per continuare con gli interventi dei dirigenti Fipt Roberto Gino, Mimmo Basso, Alessandra De Vincenzi, Angelo Mortara.
Come si dice la buona volontà può fare molto ma da sola non basta quindi è partita la campagna di tesseramento e sono stati ringraziati gli sponsor.
PRINCIPALI: LEM, TECNOCHOC, GAMBA GIUSEPPE, IMPRESA EDILE F.LLI FRANCIA, PRO LOCO DI CASTELL'ALFERO
ALTRI: MACELLERIA LEVA, L'ANGOLO DEL FABBRO DI PROFITA, RS UTENSILI DI SECCHI,, CARREL DI MILLI ANDREA, PUNTO TINTA DI CARUSO GIULIO
Tante le squadre allestite per la nuova stagione a partire dalla conferma del settore giovanile con i ragazzi impegnati in tutti i tornei, campionati e campus possibili.
UNDER 10
Diego Borio, Michele Prencipe, Luca Andriano, Gabriele Marchetti, Leonardo Prencipe, Carlo Andrea Ascolese, Greta Surian. Allenatori Nicola Prencipe, Monica Giachino, Paola Rabino
UNDER 12
Alessandro Viola, Marco Viola, Pietro Boero, Lorenzo Dapavo, Daniel Feniello, Federico Marchetti, Alessandro Caldera, Jacopo Boschetti, Ennio Di Bacco, Riccardo Monzeglio. Allenatore Alessandro Zapponi
UNDER 14
Marco Negrisolo, Mirko Ferretto, Emanuele Borio, Riccardo Prencipe, Marco Graziano, Antonio Pagano, Matteo Mazzarisi. Allenatore Filippo Tirone
SERIE B FEMMINILE OPEN E MURO
Laura Avidano, Manuela Barravecchia, Irene Morra, Daniela Musso, Elisa Nigido, Barbara Tirone. Allenatore Mario Rampone
Le ragazze del femminile ancora protagoniste in cadetteria con un open ancora più impegnativo se trovano fondamento le voci sul girone unico
SERIE B MURO
Fausto Sappa, Isolino Inquartana, Andrea Zuccotto, Andrea Morrone, Gianluca Ninzatti, Paolo Bo, Roberto Braghero. Allenatore Maurizio Francia, Claudio Falcon, Fabrizio Pontacolone
Non poteva mancare lo spettacolo alla Bombonera con il gruppo della C artefice della promozione molto rinforzato a partire dal giocatore simbolo Fausto Sappa per salire subito nella massima serie e tornare a giocare a Grazzano così da rientrare nell'élite
SERIE C OPEN
Raffaele Mazzola, Federico Arrobio, Alberto Gamarino, Fabrizio Campanella, Luca Siciliano, Iacopo Botta, Oscar Gavello. Allenatore Nicola Prencipe
Tanta voglia di open frutto di una buona semina visti i tanti ex gabianesi e della Val Cerrina.
SERIE B OPEN
Luca Tibaldero, Giacomo Raschio, Alessandro Gamarino, Stefano Cozza, Bossetto Alessandro. Allenatore Antonio Surian, Carlo Raschio
E' la squadra più attesa su cui concentrare attenzione e risorse che terrà alto il nome di Castell'Alfero nelle lunghe trasferte trentine, a Fontigo nel trevigiano, su a Mazzurega, a Bardolino e nel mantovano. Giocheranno di domenica subito una falsa partenza per miopia nella prima giornata a contendersi il pubblico con il Cinaglio in contemporanea.
Rivoluzionata la squadra del debutto in cadetteria con una sofferta salvezza, confermatissimo solo Luca Tibaldero e rinforzata soprattutto in mezzo con il mestiere di Alessandro Gamarino ed al cordino. Si prospetta dunque un campionato in zone tranquille se non medio-alte. Dietro il mancino Giacomo Raschio a dare ordine al gioco e serenità alla squadra per non tacere di un superappassionato come il papà Carlo dirigente tuttofare.
LE MAMME SPORTIVE
Altra grande novità la squadra delle mamme seguite da Mario Rampone. Segno di grande vitalità che han sempre portato fortuna nelle realtà in cui sono comparse.
CURIOSITA'
Una piccola curiosità per finire. Credo sia un record non facile da eguagliare il Castell'Alfero presenta squadre in tutte le serie B possibili: B open, B muro, femminile open e muro e nell'indoor quella maschile ha ceduto in finale al Rilate mentre quella femminile è in finale con il Viarigi