Cavrianese donne ancora a secco. Ok Sacca e Ceresara

Cavrianese donne ancora a secco, Ok Sacca e Ceresara (in foto)

Il primo acuto in serie A per le ragazze della Cavrianese é rimandato. Ad onor del vero l'impegno con la Monalese, in trasferta, non era dei più semplici. Ma dopo la sconfitta con la Pieese in casa, con quel primo set sfuggito per peccati di gioventù, c'era tanta voglia di rivalsa. È arrivata solo parzialmente, con le astigiane trionfanti per 6-3 6-1, a dimostrazione del fatto che le donne di Stefano Anversa hanno ancora margini per migliorare, soprattutto dal punto di vista mentale. In cadetteria, doppia trasferta vincente in terra piemontese per le due compagini virgiliane. Le ragazze del Ceresara passano con un doppio 6-3 a Viarigi, soffrendo il giusto e dando l'impressione di essere sempre in controllo della partita grazie all'ennesima solida prestazione del collettivo. Il Sacca ha vita facile sbarazzandosi del Castell'Alfero con un doppio 6-1. Qui non c'é mai stata parvenza di competizione, con il team di Silvio Spagna, Paolo Foroni ed Elia Mazzi troppo superiore rispetto alle avversarie. Ora il decisivo derby, snodo cruciale per l'assegnazione delle teste di serie dei playoff scudetto.

Un Castiglione perfetto sbanca Bardolino
Il Castiglione è un rullo compressore. Ancora una vittoria, l’ennesima di una stagione fin qui ai limiti della perfezione. A Bardolino i ragazzi diretti da Enos Ruffoni escono vincitori 2 a 0, con una prestazione maiuscola di Marcazzan. L'unico momento di debolezza è stato affrontato sul 5-0 del secondo set, con i veronesi capaci di ritornare sul 5-4. Poi il colpo di reni per chiudere la contesa. Con questi tre punti il vantaggio sul Bardolino terzo in graduatoria (che domenica affronterà la seconda, il Tuenno) sale a 8 punti.
 
BARDOLINO - CASTIGLIONE 2-6, 4-6
BARDOLINO
Chieti, Vicentini L., Vantini, Bololdi, Grigoli; Vicentini I., Fiorio, Cavalieri. Dt: Sergio Zantedeschi
CASTIGLIONE
Fraccaro, Tommasi, Marcazzan, Tosadori. Lonardi; Boldo. Dt: Enos Ruffoni
Arbitro: Agnoli di Verona
Note: 1-1, 2-2 2-4, 2-6; 0-2, 0-4, 1-5, 3-5, 4-6. 40 pari 1-4. Durata 3h15m
 
Castellaro al top sull'Arcene, ma dietro non mollano
Primo turno di ritorno archiviato senza troppe sorprese. Il Castellaro si prende tre punti e rivincita personale a discapito dell'Arcene, dopo la sconfitta subita al tie break nel debutto di campionato. Grande prestazione della squadra di Arturo Danieli, solida e ben messa in campo. Di contro i bergamaschi paiono appannati soprattutto nel primo set perso 6-1. Il giovane trio dei fratelli Bertagna e Weber fatica non poco a prendere le misure a campo ed avversari, permettendo agli altri due fratelli in campo, Luca e Manuel Festi, di comandare il gioco. Nel secondo cambia la musica e la partita si accende. Grandi colpi, salvataggi spettacolari conditi da qualche errore di troppo. Ha infine vinto la squadra più forte, consentendo così ai virgiliani di rimanere in vetta solitaria. Dietro però tengono il passo, con Cavaion (2-0 a Cremolino) e Solferino vincenti. La truppa di Mario Spazzini, nel primo derby di giornata, liquida in meno di due ore un Ceresara davvero mai in partita con un netto 6-0 6-0 a domicilio. La truppa del dt Grandelli ha sofferto tremendamente i continui attacchi veloci degli ospiti, impedendogli di vincere anche un solo game.
Nell’altro scontro a tinte mantovane, quello tra Cavrianese e Guidizzolo, le due squadre si dividono la posta in palio. Due punti in rimonta al team di patron Bertasi che permettono il sorpasso in classifica ai cugini. Dopo che i padroni di casa vincono meritatamente il primo parziale, I cambi negli ospiti diretti da Bruno Tommasi contribuiscono a ribaltare la situazione. Cruciale l’inserimento di Biagi, con Cimarosti vista la giornata complicata spostato dal suo ruolo di mezzo volo. Il Chiusano, sbancando Sommacampagna, supera però entrambe, affiancando proprio i veronesi a quota 13. La lotta per la salvezza si fa ancor più serrata. Sempre più fanalino di coda il Cereta che come spesso è accaduto in stagione combatte con il Sabbionara, esprimendo anche un gioco positivo, ma deve infine arrendersi senza riuscire a raccogliere punti, in quella che pare una stagione stregata.
 
CASTELLARO - ARCENE 6-1, 6-3 
CASTELLARO
Festi L., Merighi, Festi M., Ioris, Gasperetti; Ghizzi, Fiorini. Dt: Luca Baldini
ARCENE
Bertagna L., Bertagna E., Weber G., Barbazeni, Cozza; Weber M. Dt: Diego Gatti
Arbitro: Bressan di Treviso
Note: progr. Punt. 1° set 2-0, 4-0, 5-1, 6-1; 2° set 0-2, 2-2, 3-3, 5-3, 6-3. 40 pari 1-2. Durata 3h
 
 
CAVRIANESE - GUIDIZZOLO 6-3, 4-6, 5-8
CAVRIANESE
Belotti, Ioris, Guerreschi, Lado M., Guerra; Negherbon, Lavarini, Lado A. Dt: Mario Paini
GUIDIZZOLO
Tommasi, Merighi, Cimarosti, Musso, Tonini; Michelini, Biagi. Dt: Bruno Tommasi
Arbitro: Rizzi di Verona
Note: 1-1, 2-2, 3-3, 5-3, 6-3; 2° set 1-1, 2-2, 3-3, 3-5, 4-6. Tie break 5-8. 40 pari 3-3 Durata 2h 45m
 
 
CERETA - SABBIONARA 4-6, 1-6
CERETA
Pettenati, Moratelli, Bertagna D., Botturi, Mascoli; Cristani, Sorio. Dt: Giuliano Crotti
SABBIONARA
Bonando, Belluardo, Zandonà, Merighi, Ferrera; Cont. Dt: Andrea Fiorini
Arbitro: Carletti di Verona
Note: progr. Punt. 1° set 0-2, 1-3, 2-4, 4-4, 4-6; 2° set 1-1, 1-3, 1-5, 1-6. 40 pari 2-3. Durata 3h 40m
 
CERESARA - SOLFERINO 0-6 0-6
CERESARA
Cimonetti, Perottoni, Zampini, Salvalai, Vaccari; Bacchi. Dt: Claudio Grandelli
SOLFERINO
Beltrami, Gozzelino, Valle, Fiorini, Fraccaro; Merlo, Zorzi, Manenti. Dt: Mario Spazzini
Arbitro: Teli di Bergamo
Note: progr. Punt. 1° set 0-2, 0-4, 0-6; 2° set 0-2, 0-4, 0-6. 40 pari 0-5. Durata 2h

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.