Serie A e B 2019: commento 11.a giornata

Al Castellaro la gara di cartello contro il Cavaion, Solferino senza problemi contro il Cremolino, in B rallenta il Castiglione, vincono Bardolino e Tuenno, seconde a pari punti. 

nella foto di Laura Fadanelli i festeggiamenti ad Alessandro Merighi per il quindici verso la gloria 

L'ultima giornata di andata del massimo campionato maschile promuove a pieni voti il Castellaro. La squadra di Luca Baldini centra l'ottava vittoria consecutiva contro la sua grande rivale degli ultimi anni ovvero la veronese Cavaion. I mantovani chiuderanno in trasferta a Sommacampagna, gara dove partono con i favori del pronotico. Con una vittoria Luca Festi e compagni al giro di boa chiuderebbero a quota 29 punti in classifica. I mantovani sono andati avanti nel punteggio fin dalle battute iniziali della gara: 1-0, 2-1 Il Cavaion riusciva ad andare avanti fino al 5-3, ma i padroni di casa non si abbattevano e recuperavano andando prima sul 5-5 e poi il definitivo sorpasso 6-5, punteggio con il quale si chiudeva il primo set di gara. Il Cavaion iniziava meglio il secondo set andando in vantaggio due volte: 0-1, 1-2. Il Castellaro tornava in parità e con uno splendido colpo di Manuel Festi vinceva un 40 pari che gli consentiva di andare avanti. Per i campioni d'Italia le cose si mettevano male. I campioni d'Europa andavano avanti fino al 5-2 per chiudere infine il secondo set 6-3. Nel Cavaion la direttrice tecnica Stefania Mogliotti portava Yohan Pierron in posizione centrale. 

Si riscatta il Solferino che dopo aver conosciuto contro il Castellaro l'amarezza del primo ko stagionale mette ko il Cremolino. Gli alessandrini nei due set di gara sono riusciti a fare solo un gioco. Nel prossimo turno i ragazzi di Mario Spazzini affronteranno il Cavaion nella gara di cartello della giornata (penultima di andata), rinviata lo scorso 19 maggio, causa maltempo. 

Netto ko anche per il Sabbionara sconfitto in trasferta dalla mantovana Ceresara. Dopo l'impresa di Cavaion che aveva visto i ragazzi di Andrea Fiorini conquistare un punto contro i campioni d'Italia arriva pertanto una sconfitta netta, soprattutto nel punteggio. I mantovani hanno giocato sicuramente meglio, ma gli aviensi non sono certo stati fortunati in qualche frangente, anche se nei momenti cruciali della gara è mancata la giusta cattiveria agonistica. I trentini hanno perso tutti i 40' pari dell'incontro e questo nel tamburello si paga. In casa Ceresara buona gara del mezzovolo Riccardo Zampini. Nel quintetto trentino rientrava Riccardo Bonando, assente nelle ultime gare. Marco Ferrera ha giocato poco perchè non al meglio. 

Tre punti molto preziosi per la Cavrianese che fa suo lo scontro salvezza contro il Chiusano (6-5, 6-2). Gli astigiani pur giocando una buona gara confermano il loro mal di trasferta. Fino ad oggi i ragazzi di Sandrine Nicole non hanno mai conquistato punti. 

 Successo importante anche per il Guidizzolo nel derby mantovano contro il fanalino di coda Cereta. Per i ragazzi di Bruno Tommasi una vittoria di fondamentale importanza, per la matricola mantovana un altro ko e una salvezza che si fa sempre più complicata. 

Si conferma splendida rivelazione del girone di andata l'Arcene che mette ko il Sommacampagna, successo che consente alla squadra bergamasca del presidente Corrado Gatti di chiudere al giro di boa al 3° posto dietro alle big del campionato, ottimo risultato per una società ripescata in extremis nella massima serie. 

Fra i cadetti, rinviato l'anticipo di sabato Dossena – Noarna. La data del recupero è stata fissata per giovedì 30 maggio alle ore 16. 

Il Tuenno si aggiudica l'intera posta in palio superando in trasferta il Castelli Calepio. Bergamaschi al 4° ko consecutivo, dopo un avvio di campionato molto positivo. Primo set vinto in rimonta. Castelli Calepio avanti 4-2. Seguiva la rimonta dei tuennesi sul 4-4 e 5-5 e sorpasso finale sul 6-5. Secondo set meno sofferto. 

Altro ko per il Besenello contro il Settimo. I trentini perdono lucidità nei momenti decisivi. 

Vittoria convincente del Bardolino secondo a pari punti con il Tuenno. Vittima dei lacustri veronesi la bergamasca Ciserano. 

Un Fontigo superlativo ottiene un punto contro la capolista Castiglione cedendo solo al tie break. I trevigiani sono scesi in campo molto decisi e convinti delle loro potenzialità e non hanno mai pensato di fare la vittima predestinata.  

A chiudere la giornata positiva delle compagini veronesi oltre alle vittorie di Settimo e Bardolino c'è anche quella del Palazzolo che sul campo amico piega il Bonate Sopra. Con questo successo Andrea Carletti e compagni si portano a quota 13, raggiungendo in classifica il terzetto composto da Bonate Sopra, Settimo e Fontigo. 

Serie A 11° di andata:

Cavrianese – Chiusano 6-5, 6-2; Cereta – Guidizzolo 5-6, 4-6; Ceresara – Sabbionara 6-0, 6-2; Solferino – Cremolino 6-1, 6-0; Castellaro – Cavaion 6-5, 6-3, Arcene – Sommacampagna 6-5, 6-3.

Classifica:

Castellaro e Solferino 26, Cavaion 25, Arcene 20, Sabbionara e Cremolino 15, Ceresara 14, Sommacampagna 12,Guidizzolo 9, Chiusano 7, Cavrianese 6, Cereta 2. Sommacampagna e Cavrianese una gara in meno

Serie B 11° di andata:

Bardolino – Ciserano 6-1, 6-2, Fontigo – Castiglione 4-6, 6-4 (tb 4-8); Castelli Calepio -Tuenno 5-6, 2-6; Dossena – Noarna rinviata, Palazzolo – Bonate Sopra 6-5, 6-3; Settimo – Besenello 6-2, 6-3.

Classifica:

Castiglione 28, Bardolino e Tuenno 23, Castelli Calepio 17, Ciserano 14, Bonate Sopra, Settimo, Palazzolo e Fontigo 13, Noarna 11, Dossena 5

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.