Samuel Valle, il campione open 2018

La premiazione venerdì sera al Caffè del Moncalvo in una serata tamburellistica dove s'incontrano i due mondi, open e muro.

Eventi collaterali: 1° raduno reduci finale scudetto di Sommacampagna (Vr).

Il saluto a Manuel Beltrami nel suo ultimo giorno da "astigiano"

Samuel Valle, nato ad Asti il 18 ottobre 1985, originario di Chiusano (At) paese di cui è presidente Pro loco,  figlio d'arte e cugino di tanti giocatori di alto livello gioca le prime partite con la maglia del Chiusano. Nel 1997 passa al Monale (At) vincendo sotto la guida di Mimmo Basso un campionato nazionale  pulcini (1997), uno allievi (1998) e nel frattempo esordisce in serie D. Insieme all'allenatore ed a molti compagni nel 1999 passa al  Montechiaro (At), società con la quale vince altri 2 titoli negli allievi (1999, 2000) e dove colleziona un campionato in D (1999) ed uno in C (2000). Nel 2001 ritorna a Chiusano, laureandosi campione provinciale di serie D (Valle S., Sorba, Cassullo G., Artuffo F., Valle C., Cassullo M. Doppio salto di categoria nel 2002, terzino in serie B nel Castell'Alfero (At) di Emilio Medesani. Con la stessa società nel ruolo di mezzovolo centra la promozione ed il titolo nazionale juniores nel 2003 ed esordisce in serie A nel 2004  insieme ai fondocampisti Uez e Daniele Ferrero e ruotando i terzini Cussotto M., Lucia G., Mazzoni e Lucia S. Secondo ritorno a Chiusano in serie B nelle stagioni 2005 e 2006, con i fondocampisti Pierron e Bonando ed i terzini Lucia G. e Sigliano P., completano i quadri prima il cugino Christian Valle poi Lucia S. e Bossetto. A Sommacampagna in una notte magica vincono la Coppa Italia a spese del Filago (Bg).

Prima esperienza fuori provincia negli anni 2007 e 2008 con l'alessandrina Cremolino, ingaggiato con Pierron a fondocampo insieme a Daniele Ferrero. In 2 buone stagioni che vedono il Cremolino semifinalista si alternano al cordino Di Mare, Pareto, Ferrando, Lucia G. e Valle C. 

Ritorno nell'astigiano nel 2007, a Callianetto, società con la quale Valle in 3 stagioni vince 3 titoli nazionali, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe e 3 Coppe Europa. Compagni fissi del mezzovolo astigiano Beltrami M., Pierron, Cavagna e Previtali in panchina si alternano Briola, Mignani, Bottero e Savio.

Fanno seguito 2 stagioni al Carpeneto (2012 e 2013) con Botteon, Merlone, Di Mare, Basso D. e Scarsi vissute senza nessun trofeo in bacheca.

Prima esperienza fuori regione a Medole nelle stagioni 2014 e 2015. Valle con i compaesani Petroselli e Dellavalle vince la regular season nel 2014 per poi uscire in semifinale nel 2014 e si classifica secondo nel 2015 nell'infelice finale di Ferragosto in prima serata. Terzini Fedrighi e Barbazeni, in panchina si alternano Fraccaro, Andreoli D. e Zamboni.

Rimane in terra mantovana per altre 2 stagioni (20016 e 2017) giocando per la compagine di Solferino insieme a Teli e Stefano Tommasi , alternando i terzini  Festino, Barbazeni, Zorzi, Derada e Manenti oltre al sesto uomo Merlo. Nessun risultato rilevante ma  si consola in azzurro con il campionato del mondo vinto con la nazionale nel 2016.

Dopo 6 stagioni senza acuti si rifà nel 2018 con la maglia della veronese Cavaion: insieme a Pierron, Merighi F., Cavagna, Previtali, Facchetti S. e Barbazeni laureandosi nuovamente Campione d'Italia e vincendo la Coppa Italia. Allenatrice come a Callianetto e Carpeneto Stefania Mogliotti.

E' suo il colpo di mancino che libera dopo sei ore un pubblico paziente ormai infreddolito nella finale di spareggio di Sommacampagna.

Nella stagione 2019 difende nuovamente i colori del Solferino (Mn) con un formazione molto competitiva con Manuel Beltrami e Davide Gozzelino.

Nella disciplina Indoor con la maglia del Monale vince il Campionato Nazionale 2017 e la Supercoppa italiana nel 2015 e nel 2016.

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.