Bergamo: I commenti dei primi turni di serie A e B.
Esordio positivo per 4 squadre bergamasche. Al palo solo il Dossena Sami in B.
- Miglior debutto nel campionato di serie A non poteva esserci per l’Arcene. Davanti al pubblico amico ha messo sotto la mantovana Castellaro per 8 a 6 al tie-break dopo che l’incontro regolamentare è terminato in parità. Il primo set ha visto prevalere i biancoazzurri per 6 a 1 in virtù di un gioco più alternato, nel secondo gli ospiti sono riusciti a ribaltare a loro favore la situazione imponendosi per 6 a 2. Nei supplementari sono emersi gli arcenesi che, nonostante un parziale iniziale sfavorevole di 0 a 4 e poi di 3 a 6, hanno fatto la differenza vincendo tutti i quindici dell’ultimissima frazione di gioco. Maggior lucidità, farcita dal sano cinismo necessario per imporsi con una squadra più scafata, ma anche la voglia naturale di dimostrare il loro valore, gli sono valse la conquista dei primi due punti. Soddisfatto e al termine, e non poteva essere diversamente, il presidente Corrado Gatti «Un bell’esordio – affermava al termine della partita - Una vittoria conquistata con un’avversaria forte e che ci ha messo in difficoltà costantemente. Noi non abbiamo mai mollato e questo mi rende orgoglioso dei mie ragazzi. Oggi –domenica - hanno mostrato carattere e di poter competere con tutte le avversarie. Se continueremo cosi, avremo tante altre occasioni ai festeggiare».
SERIE B – Se l’Arcene ha di che per essere contento dell’esordio in serie A, altrettanto lo sono tre delle quattro squadre orobiche di serie B. L’unica a non aver vinto è stata il Dossena Sami battuta in casa per 6-4 e 6-1 dal Castelli Calepio nel primo derby. «Partita nel complesso agevole – dice il presidente calepino Marino Belotti – loro hanno offerto resistenza solo per metà gara nonostante non siano una brutta compagine. Anzi». Nell’anticipo di sabato il Bonate Sopra ha fiaccato la resistenza della trentina Noarna vincendo per 6 a 5 i due set dopo essere stato in vantaggio per 5 a 2 in entrambi. «Non siamo riusciti a chiudere la gara prima per la bravura degli avversari – commenta l’allenatore Angelo Cattaneo – Noi ci abbiamo sempre creduto nella vittoria e il risultato ci ha premiato».
Il Ciserano ha invece violato il campo veronese del Settimo al tie-break per 8 a 4 dopo aver vinto il primo set per 6 a 1 e subito il secondo con lo stesso punteggio. «Pecchiamo ancora nella continuità del gioco – afferma l’allenatore Alessandro Locatelli – Dobbiamo e possiamo migliorare».
Nella foto il Ciserano.