Mezzolombardo - Castellaro 1-6 4-6

Trentini umiliati nel primo set e protagonisti di una grande rimonta nel secondo, da 0-5 a 4-5.

in foto il Castellaro

MEZZOLOMBARDO - CASTELLARO 1-6, 4-6. 

MEZZOLOMBARDO: Bottamedi, Ferrera, Weber, Cozza, Lavarini, Martinatti, Ioris. Dt Negherbon

CASTELLARO: Beltrami, Bottero, Festi L., Ioris, Gasperetti, Ghizzi, Festi M. Dt Baldini

ARBITRO: Bressan (Iob, Postinghel)

Progressioni 1° set: 1-1, 1-3, 1-5, 1-6. Secondo set: 0-2, 0-4, 1-5, 3-5, 4-6. 40 pari 4-2 Castellaro. Durata 1 h 50

Il Mezzolombardo è riuscito per lunghi tratti della gara a contrastare la seconda forza del campionato in modo efficace. Dopo un buon avvio di primo set, con il risultato in parità (1-1) i mantovani vincevano due quaranta pari consecutivi, allungando cosi sul 1-3. A questo punto la squadra di Jonny Negherbon si arrendeva e il primo set si concludeva con un netto 6-1 in favore degli ospiti. Il Mezzolombardo sbagliava davvero molto. Si vedevano molte giocate fatte senza logica, conclusioni potenti che diventavano falli e agevolavano cosi la squadra di Luca Baldini, dove ancora una volta, si è ben comportato a fondocampo Saverio Bottero. Nel secondo set nel Mezzolombardo usciva Stefano Bottamedi, rimpiazzato dal suo omonimo Ioris. Sul 2-0 in favore del Castellaro, usciva Stefano Cozza, al suo posto Ivan Martinatti. Il Castellaro allungava. La gara era a senso unico. Si arrivava al 5-0. Si pensava ad una sfida ormai chiusa, invece il Mezzolombardo riusciva a rimontare fino al 5-4. Manuel Beltrami e compagni rivivevano un po' l'incubo del primo set della finale di Coppa Italia,  facendo fatica a gestire un vantaggio che sembrava più che rassicurante. Si arrivava al 40 pari e a decidere era un ex di lusso Federico Gasperetti, terzino di Tuenno che a Mezzolombardo ha vinto una Coppa Italia e una Super Coppa. Sul punteggio di 4-0 nel Castellaro usciva Niki Ioris ed entrava Pietro Ghizzi. Il Castellaro si porta provvisoriamente in vetta alla classifica, in attesa della gara di domani della capolista Cavaion, impegnata in trasferta sul campo del Solferino. Il Castellaro ha vinto il secondo set, soffrendo molto, ma per i virgiliani, la cosa importante è continuare a vincere e giocarsi le loro change di scudetto nello scontro diretto dell'ultimo turno contro il Cavaion. In casa Mezzolombardo altra prestazione maiuscola di Marco Ferrera a fondocampo con tre falli e sette punti, uno su un quaranta pari, contro Manuel Beltrami, uno dei giocatori più forti in circolazione. Non è certo un dettaglio da poco per un giocatore giovane, al suo secondo campionato di serie A. 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.