
Per quanto riguarda le altre gare il Sabbionara continua il suo momento positivo vincendo al tie break contro l'alessandrina Cremolino 8-1. Una partita dai due volti. Nel primo set i trentini mettono ko gli alessandrini in poco più di 40' di gara con un netto 6-0 e senza nessun 40 pari. Dati che commentano come nel primo set di gara Tommaso Merighi e compagni hanno comandato il gioco. Nel Cremolino si è salvato Ivan Briola, per il resto una prestazione da dimenticare. Il primo set non ha offerto spunti di particolare interesse. Nel secondo i trentini sono tornati in campo storditi dai 10 minuti di pausa e hanno commesso diversi errori. Gli ospiti andavano avanti 0-3. Il Sabbionara con la sua grinta si riportava in parità 3-3. Il Cremolino non accusava il colpo e si portava sul 3-5, ma non riusciva a dare il ko ai rivali che si riportavano in parità sul 5-5, prima di cedere sul 5-6. Al tie break Sabbionara in scioltezza e vittorioso per 8-1. La gara ha messo in evidenza tutta la qualità della squadra di Andrea Fiorini nel primo set e nel secondo la voglia di lottare. Gli aviensi chiudono il girone di andata in netta crescita dopo un avvio non facile.
Torna alla vittoria il Mezzolombardo. La squadra di Jonny Negherbon con una prestazione molto positiva in tutti i reparti ha battuto in trasferta la mantovana Guidizzolo. Il Mezzolombardo ha giocato con grande decisione e qualità proprio come aveva fatto domenica scorsa nel secondo set contro i campioni d'Italia del Cavaion. Ottima gara di Stefano Cozza e Luca Weber, giocatore che nonostante una lunga assenza è tornato subito protagonista e nel girone di ritorno potrà dare il suo contributo alla formazione trentina che al giro di boa chiude in terza posizione, dietro alla coppia regina Cavaion e Castellaro.
Il Tuenno nella sfida fra matricole contro la mantovana Ceresara gioca solo il primo set, poi diventa assoluta protagonista la pioggia che costringe l'arbitro Maurizo Angeli al rinvio. Si tornerà in campo mercoledì 30 maggio alle ore 16:30. Il Tuenno ha giocato una buona gara, ma ancora una volta ha pagato la poca esperienza dei suoi giocatori che sono quasi tutti al debutto in serie A, categoria nella quale ha giocato solo il fondocampista trevigiano Manuel Bortolamiol. Il Tuenno al 7° gioco era avanti 4-2, ma non è stato in grado di dare il colpo del ko ai rivali virgiliani.
Bella gara a Sommacampagna con i padroni di casa opposti alla Cavrianese. I mantovani cadono al tie break, conquistando comunque un punto in trasferta su un campo molto difficile contro una squadra protagonista di un buon girone di andata. Soddisfatto il direttore tecnico della Cavrianese Alessandro Nobis per come si è comportata la sua squadra che non ha fatto certo la parte della vittima predestinata. Stefano Belotti e compagni con questo punto staccano il Medole, lasciandolo al penultimo posto e nel girone di ritorno dovranno fare qualcosa in più per portarsi in zone di classifica più tranquille, obiettivo alla portata del sodalizio del patron Oscar Tondini.
Il Solferino fa suo il derby mantovano di giornata piegando all'Angelo Orlandi il Medole (3-6, 3-6), la cui situazione dii classifica è sempre più delicata. Un posizione di classifica davvero negativa per un team che in organico ha giocatori di assoluta esperienza come Lorenzo Gasperetti e Andrea Marcazzan. Peggio dei mantovani fino ad oggi ha fatto solo il Tuenno, ma il team di Quinto Leonardi è una matricola e quindi ha le sue attenuanti. Il salto di categoria dalla B alla A comporta quasi sempre delle difficoltà. A Tuenno sono consapevoli che per restare nella massima serie si dovrà sudare fino alla fine.
In sintesi in testa Cavaion e Castellaro continueranno fino alla fine a lottare per il titolo. Mezzolombardo e Ceresara dovranno confermarsi piacevoli sorprese, Sabbionara e Solferino devono continuare la loro risalita in classifica.
Campionato tutto da seguire in coda con l'ultima della classe Tuenno che mercoledì contro il Ceresara ha l'occasione di muovere la classifica e avvicinarsi al Medole distante adesso tre punti, svantaggio che mercoledì potrebbe ridursi e andare a meno 1.
Risultati 11° di andata.
Sommacampagna – Cavrianese 2-6,6-2 (tb 8-5); Tuenno – Ceresara 5-6, sospesa; Sabbionara – Cremolino 6-0, 5-6 (tb 8-1); Medole – Solferino 3-6, 3-6, Guidizzolo – Mezzolombardo 2-6, 2-6; Castellaro – Cavaion 4-6, 6-3 (tb 4-8)
Classifica:
Cavaion 32, Castellaro 31, Mezzolombardo 21, Sommacampagna 18, Ceresara, Sabbionara e Solferino 16, Cremolino 13, Guidizzolo 10, Cavrianese 9, Medole 8 e Tuenno 5. Tuenno e Ceresara una gara in meno