Serie A la penultima di ritorno, Cavaion campione d'Italia. Battuto sabato nell'anticipo il Castellaro
Il campionato di serie A con una giornata di anticipo ha emesso tutti i verdetti. Mentre Ciserano e Bardolino erano già state condannate anche dalla matematica alla retrocessione in serie B (seconda consecutiva per i bergamaschi), il Cavaion ha conquistato lo scudetto, battendo sabato nella gara di anticipo la sua grande rivale ovvero il Castellaro. Proprio come in Coppa Italia i ragazzi di Luca Baldini conquistano un trofeo sul campo della loro principale avversaria. I veronesi tornano a festeggiare lo scudetto, dopo i trionfi 2015 e 2016 ottenuti a Noarna contro Solferino e Medole, quando in panchina c’era l’attuale presidente Fipt Edoardo Facchetti. Il Castellaro non riesce a ripetere la precedente annata, quando aveva tolto praticamente tutto ai veronesi. Giorgio Cavagna e compagni hanno l’ultima occasione per rifarsi con la Super Coppa. La gara ha visto il Cavaion comandare dall’inizio alla fine. Luca Festi e compagni al secondo trampolino facevano un bell’allungo, portandosi dal punteggio di 1-2 all’ 1-5. I detentori della Coppa Italia riuscivano a controllare la reazione dei padroni di casa e a colpire con la classe dei loro giocatori. Si arrivava al 4-11. I ragazzi di Stefania Mogliotti, come successo in Coppa Italia facevano altri giochi, ma non riuscivano ad evitare al Cavaion di poter festeggiare. Cavaion assoluto dominatore nei 40 pari (7-0).
Torna alla vittoria il Solferino che si impone contro il Sommacampagna. Nonostante il ko Franco Zeni e compagni sono da considerarsi fra le piacevoli sorprese di questo campionato.
Sconfitta anche per l’altra rivelazione del campionato Mezzolombardo che non riesce a togliere al Sabbionara il 4 posto. La matricola di Jonny Negherbon ha lottato con generosità e qualità andando avanti sul 5-3, poi sono emerse le grandi capacità degli ospiti di lottare e soffrire fino alla fine. Nel Sabbionara buona gara del mezzovolo Davide Gozzelino pedina fondamentale per la squadra di Andrea Fiorini.
Esce con un punto la Cavrianese dal derby mantovano contro il Medole. I ragazzi di Alessandro Nobis sono stati protagonisti di una buona gara e soprattutto di un’eccellente Coppa Italia. In casa Cavrianese, giornata non felice per il mezzovolo Nicola Zandonà nel finale sostituito da Vicentini.
Nel finale di campionato il Bardolino è riuscito ad onorare la sua stagione. I lacustri veronesi fino alla sosta per la Coppa Italia non avevano mai vinto. Chiudere il campionato con dignità, era ormai l’unico obiettivo rimasto ai ragazzi di Sergio Zantedeschi che si portano così a quota sette punti in classifica battendo un Guidizzolo in caduta libera. Il Bardolino lascia cosi l’ultimo posto al Ciserano che deve incassare la seconda retrocessione dalla serie A. Bardolino che a questo punto cercherà domenica nell’ultima giornata di arrivare in doppia cifra. Per farlo i veronesi devono battere il Cremolino. Per quello che è stata l’annata del team veneto, sarebbe un risultato positivo.
Il Ciserano si congeda dal suo pubblico con una sconfitta al tie break contro il Cremolino. Ai bergamaschi non è bastata una prestazione tutto grinta e cuore e cosi nel finale di campionato, a una giornata dal termine arriva anche la beffa del penultimo posto. Il Cremolino ha fatto valere la sua maggiore qualità. I ragazzi di Baracchetti chiuderanno il campionato sull’ostico campo di Sabbionara contro una squadra tornata alla vittoria domenica scorsa in trasferta.
Serie A. Risultati
Medole – Cavrianese 13-11, Bardolino – Guidizzolo 13-9, Ciserano – Cremolino 12-12 (tb 7-9). Mezzolombardo – Sabbionara 9-13, Sommacampagna – Solferino 6-13, Castellaro – Cavaion 7-13.
Classifica: Cavaion 63, Castellaro 57, Solferino 44, Sabbionara 36, Mezzolombardo e Sommacampagna 32, Medole 30, Cavrianese 27, Cremolino 25, Guidizzolo 18, Bardolino 7, Ciserano 5.