Serie B commento giornata: Arcene ko a Cinaglio, Tuenno un solo punto nel derby, Noarna si impone contro un ottimo Castiglione
CERESARA CAMPIONE D'ITALIA
A due giornate dal termine il campionato di serie B resta molto interessante per quanto riguarda la conquista del secondo posto, l'ultimo utile per andare in serie A, traguardo già raggiunto dal Ceresara.
A contendersi la promozione la bergamasca Arcene e la trentina Tuenno. Giunge proprio da Cinaglio, campo di gioco sul quale era impegnata l’Arcene il risultato più clamoroso della giornata, con gli orobici superati per 13-4 dagli astigiani già salvi matematicamente. Non ne approfitta il Tuenno che nel derby della Val di Non conquista solo un punto contro un Segno generoso e combattivo. I ragazzi di Andrea Beltrami vincono per 13-11. Brutta prestazione da parte dei ragazzi di Quinto Leonardi, apparsi poco concentrati e scesi in campo con un approccio non certo da grande squadra. Onore comunque al Segno, protagonista di un’ottima gara nonostante le assenze di Daniel Turri e Damiano Lucin. Per il Segno una vittoria conquistata con la grinta e il cuore. Bene Stefano Lorandini e Andrea Forno. Molto deluso a fine gara il direttore tecnico del Tuenno Quinto Leonardi che commenta così la gara. “Abbiamo giocato male, l’unica cosa positiva è il punto conquistato, ma oggi i miei ragazzi hanno sbagliato molto”. Il Nave San Rocco viene sconfitto in casa dal Fontigo (11-13). Sconfitta di misura per i padroni di casa, già retrocessi che muovono la classifica, conquistando da regolamento un punto. I ragazzi di Lorenzo Stenico pur non avendo più nulla da chiedere a questo campionato hanno avuto il merito di onorare l’impegno al massimo. Nella gara di cartello il Noarna sul suo campo ha superato la mantovana Castiglione per 13-10. Sfida dai due volti. I ragazzi di Gigi Beltrami si sono portati in vantaggio sull’8-4. Il Castiglione nella parte centrale della gara dava il meglio di sé e con un parziale di 6-0 si portava avanti sul 8-10. Nel finale nel Noarna fuori Luca Robol. Il Noarna si riportava in parità sul 10-10 e poi faceva lo sprint finale, chiudendo sul 13-10, vittoria sofferta, ma che conferma come i ragazzi di Gigi Beltrami non si arrendono mai. Cade il Besenello sul campo della bergamasca Castelli Calepio (13-9). I ragazzi di Marco Weber hanno pagato a caro prezzo un inizio di gara da incubo con gli orobici che andavano avanti sul 5-0. Il Besenello ha iniziato a giocare troppo tardi, errori che in un campionato duro come quello cadetto non si possono commettere. La capolista Ceresara supera il Castell’Alfero conquistando anche il titolo di campione d’Italia di serie B. Domenica scorsa i mantovani avevano festeggiato il ritorno in serie A. In agosto la società mantovana aveva conquistato anche la Coppa Italia. Va al Cereta il derby mantovano contro il Malavicina. Diego Bertagna e compagni si ricattano dopo il ko della settimana scorsa contro il Tuenno. Giornata come detto da dimenticare per l’Arcene in terra astigiana. I bergamaschi sono stati nettamente sconfitti dal Cinaglio. I ragazzi di Chicco Viotti ormai sereni e senza la pressione di dover fare risultato a tutti i costi hanno disputato una gara impeccabile.
Serie B risultati 11° di ritorno
Ceresara – Castell’Alfero 13-2, Castelli Calepio – Besenello 13-9, Segno – Tuenno 13-11, Malavicina – Cereta 8-13, Nave San Rocco – Fontigo 11-13, Noarna – Castiglione 13-10, Cinaglio – Arcene 13-4
Classifica: Ceresara 66, Arcene e Tuenno 54, Castelli Calepio 50, Noarna 46, Cereta 44, Castiglione 40, Fontigo 30, Castell’Alfero 29, Segno 27, Cinaglio 24, Besenello 23, Nave San Rocco 10, Malavicina 7.