In programma nel fine settimana la quinta giornata di ritorno del campionato cadetto. Mercoledì si sono disputate le gare di ritorno per accedere alle semifinali di Coppa Italia in programma in agosto in provincia di Mantova.
Questi i risultati:
Castiglione – Castelli Calepio 13-4, Arcene – Noarna 11-13, Ceresara – Castell’Alfero 13-6, Tuenno – Cereta sospesa per pioggia sul 3-3.
Alla luce di questi risultati il Castiglione affronterà il Ceresara nel derby virgiliano, mentre il Noarna deve attendere il responso del recupero fra Tuenno e Cereta. In caso di vittoria del Tuenno, la compagine diretta da Gigi Beltrami in Coppa Italia per il secondo anno consecutivo dovrà disputare un derby. Nella scorsa stagione Nicola Gobbi e compagni si arresero al Mezzolombardo.
Tre gli anticipi nella giornata di sabato ovvero Segno – Cereta, Castiglione – Castell’Alfero, Castelli Calepio – Noarna.
Il Cereta si recherà nuovamente in Trentino dopo la mini trasferta di mercoledì in Coppa Italia nella gara di ritorno. I mantovani dopo mezz’ora di gioco si sono dovuti fermare per impraticabilità del campo. La trasferta a Segno si preannuncia molto insidiosa. La squadra trentina è in forma, due settimane fa sul suo terreno ha nettamente sconfitto il Castiglione e domenica a Fontigo è stata protagonista di un buon avvio, prima di calare nel finale. Efrem Chini e compagni hanno comunque conquistato due punti molto importanti.
Dopo un periodo non certo esaltante il Castiglione è tornato alla vittoria in Coppa superando un Castelli Calepio, in crisi di risultati negli ultimi tempi.
Altra trasferta bergamasca per il Noarna impegnata sul campo del Castelli Calepio, squadra che domenica ha sofferto sul campo del fanalino di coda Nave San Rocco. I trentini sono galvanizzati per il successo ottenuto in Coppa Italia contro l’Arcene. La squadra di Gigi Beltrami è in salute. Per i bergamaschi non sarà facile.
Nettamente favorito il Ceresara contro il Cinaglio. I ragazzi di Chicco Viotti con i successi ottenuti contro Besenello e Castell’Alfero si sono rilanciati in classifica e si preparano ad affrontare la capolista con più serenità. Mantovani favoriti, ma Mattia Musso e compagni sicuramente cercheranno di ben figurare.
Un Nave San Rocco apparso in crescita si recherà sul campo di Tovel per affrontare nel derby trentino il Tuenno, squadra rivelazione del campionato che da domenica occupa con pieno merito la piazza d’onore, posizione che a fine campionato significherebbe promozione in serie A, anche se il direttore tecnico Quinto Leonardi preferisce non fare proclami. Pronostico per Manuel Bortolamiol e compagni. La squadra di Lorenzo Stenico deve cercare di ripetere la prestazione positiva del turno precedente contro il Castelli Calepio.
Nel derby lombardo il Malavicina affronterà l’Arcene. I mantovani domenica hanno lottato alla pari con il Tuenno fino al sei -sei poi non sono più stati capaci di contrastare gli avversari che con un parziale di 7-0 hanno conquistato l’intera posta in palio.
Impegno casalingo per il Besenello opposto al Fontigo in una gara alla portata per Marco Maistri e compagni.
Segno |
Cereta |
Bressan |
Sabato 21:30 |
Castiglione |
Castell'Alfero |
Bonando V. |
Sabato 21:30 |
Ceresara
|
Cinaglio |
Bianchi |
|
Castelli Calepio |
Noarna |
Pedrali |
Sabato 16:00 |
Tuenno |
Nave S.Rocco |
Gazzini |
|
Malavicina |
Arcene |
Viviani |
|
Besenello |
Fontigo |
Angeli |
|
Classifica: Ceresara 48, Tuenno 40, Arcene 38, Cereta 35, Castelli Calepio 34, Noarna 31, Castiglione 28, Castell’Alfero 25, Fontigo 22, Segno 19, Cinaglio 13, Besenello 11, Malavicina 7, Nave San Rocco 6.