A Cocconato ecco le sfide a prova di tv

«Il tamburello si sta preparando ad una rivoluzione epocale. In pochi anni questo sport entrerà nell’olimpo come merita». Parola di Giuseppe Conrotto da sempre appassionato dirigente e sperimentatore.

Fu lui ad ideare il «tre contro tre» ed ora ha messo a punto una nuova formula del gioco al fine di renderlo veloce ed appetibile anche alla telecamera della tv. Oggi (alle 16) allo sferisterio «Conrotto» di Cocconato ne sarà offerta una dimostrazione con alcuni campioni ed alla presenza dei massimi dirigenti Federtamburello. 

Vivaio

Largo ai baby a Cossombrato e Callianetto
Nel frattempo baby tamburellisti crescono. Sessanta i giovani che hanno iniziato a seguire le lezioni dei campioni. E’ stata archiviata la seconda giornata dedicata alla formazione promossa dal comitato regionale. Per i più piccoli, corso di avviamento nella palestra di Cossombrato con circa 40 iscritti provenienti da tutte le società astigiane che svolgono attività giovanile. A seguire gli atleti tra 8 e 10 anni due istruttrici d’eccezione come le campionesse Jessica Gozzelino di Piea e Cecilia Dellavalle di Cossombrato. 
Invece è stata la terra rossa del «Dezzani-Rosso» a Callianetto a tenere a battesimo l’Accademia di tamburello. Una ventina di ragazzi tra i 12 e 15 anni seguiti dagli assi della specialità open quali Samuel Valle, Davide Gozzelino, Manuel Beltrami, Riccardo Bonando ed il campione del muro Vittorio Fracchia. Campioni al servizio dei più piccoli, ferventi credenti dell’attività giovanile come unica via percorribile per dare un futuro certo a questo sport. 
«Da un gruppo di amici sparsi per l’astigiano, conosciutisi sul terreno di gioco, è nata questa idea - commenta il chiusanese Valle - vogliamo solo dare un piccolo contributo ai giovani che amano il tamburello, come già fanno tutte le società ed i loro allenatori attraverso i settori giovanili. Spero che per questi ragazzi sia uno stimolo potersi allenare a Callianetto, noi ci mettiamo l’esperienza loro, con nostra grande gioia, un grande entusiasmo». 
Le lezioni proseguiranno, ogni lunedì , fino a maggio sullo sferisterio di Monale per il corso di avviamento e l’accademia a Callianetto. 

L’Accademia del tamburello al “Dezzani-Rosso” di Callianetto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.