Serie B commento giornata di domenica, Nave San Rocco ko, prima affermazione del Tuenno di Quinto Leonardi
La quarta giornata di serie B ha avuto inizio sabato con tre anticipi. Molto combattuto il derby astigiano Castell’Alfero – Cinaglio, con i ragazzi di Antonio Surian sempre avanti nel punteggio e Cinaglio sempre a rincorrere. Le squadre tornavano in parità prima sul sei -sei, a seguire nove – nove e poi dieci pari. Nel finale il Castell’Alfero non sbagliava più nulla e portava a casa l’intera posta in palio. Cinaglio ancora in attesa di recuperare la gara contro il Besenello.
Successo esterno dell’Arcene che supera il Cereta. I bergamaschi riscattano così il mezzo passo falso di domenica scorsa, quando hanno concesso undici giochi e un punto al Tuenno
Brutto ko per il Nave San Rocco, mai in partita contro il Castelli Calepio. Per i ragazzi di Lorenzo Stenico, il terzo ko in quattro gare di campionato. I trentini erano privi di una pedina fondamentale come Michel Adami, ma l’assenza del fondocampista titolare non può giustificare certo una prestazione così opaca.
Successo esterno del Fontigo contro il Segno. Trentini in formazione rimaneggiata e privi del loro giocatore - presidente Efrem Chini e con Stefano Lorandini regolarmente in campo, anche se non al top della forma. In campo l’ex giocatore del Malavicina e del Solferino Nicola Valentini.
Il Castiglione non brilla, ma conquista tre punti sul campo del Besenello, che pur privo di Marco Maistri e Diego Eccher ha fatto la sua dignitosa partita. Perfetto equilibrio nel 40 pari (3-3).
Va al Ceresara la gara di cartello della giornata. Dopo quattro ore di gara i mantovani superano un’ottimo Noarna restando in vetta a punteggio pieno con il Castiglione. Sembrerebbero queste le due principali pretendenti per la serie A. Noarna che esce sconfitto, ma non ridimensionato. Buona gara dell’ex di turno Michele Cimonetti.
Si sblocca il Tuenno che contro il Malavicina conquista i suoi primi tre punti. Per la squadra di Quinto Leonardi non poteva esserci miglior debutto casalingo. Enrico Magnani e compagni hanno confermato i progressi fatti vedere nel turno precedente sul campo dell’Arcene.
Dopo quattro turni di campionato restano ancora al secco Besenello e Malavicina, anche se i trentini devono recuperare la gara contro il Cinaglio, rinviata lo scorso due aprile causa maltempo.
Risultati 4.a giornata
Cereta – Arcene 7-13, Segno - Fontigo 6-13, Besenello – Castiglione 7-13, Castell’Alfero – Cinaglio 13-10, Ceresara – Noarna 13-10, Castelli Calepio – Nave San Rocco 13-1, Tuenno – Malavicina 13-10.
Classifica:
Castiglione e Ceresara 12, Arcene 11 Castell’Alfero 10, Castelli Calepio 9, Noarna 8, Fontigo 6, Tuenno 4, Nave San Rocco 3, Cereta Segno 2, Cinaglio* 1, Besenello* e Malavicina 0. Cinaglio e Besenello una partita in meno.
in copertina il mancino Giacomo Raschio, fondocampista del Castell'Alfero