La trevigiana Fontigo del rientrante Stefano Mazzero subito nella tana del Castiglione, una delle favorite al titolo. Per il team di Margoni ci sono tutti i presupposti per un pronto ritorno nella massima serie con Sergio Facchetti, Boldo, Mogliotti, Tosadori, Minelli ed i giovani Bianchi e Carpano.
Avrà inizio nella giornata di domenica anche il campionato cadetto. Vi prenderanno parte le mantovane Castiglione, compagine retrocessa dalla serie A al termine della scorsa stagione, Ceresara, Cereta, le trentine Besenello, Noarna, Segno, Tuenno e Besenello, la trevigiana Fontigo, le astigiane Castell’Alfero e Cinaglio, le bergamasche Arcene e Castelli Calepio. Anche nel campionato cadetto non sono previsti i play off – out. Al termine del campionato le prime due classificate saranno promosse in serie A, le ultime due retrocederanno in serie C. Il campionato si preannuncia molto equilibrato. Difficile fare pronostici. La prima giornata vedrà due derby trentini: Noarna – Segno e Nave San Rocco – Besenello. Altro derby quello orobico fra Arcene e Castelli Calepio, due matricole che potrebbero essere delle piacevoli sorprese. Il Castiglione, squadra fra le favorite per lottare per la massima serie ospiterà in casa la trevigiana Fontigo. Pronostico per i mantovani. Il Cereta andrà a giocare sul campo del Cinaglio, terzo nella scorsa stagione e finalista in Coppa Italia a Noarna contro il Mezzolombardo. Altra sfida mantovana – astigiana Malavicina – Castell’Alfero. Il Tuenno del neo direttore tecnico Quinto Leonardi affronterà il Ceresara. Mantovani che si presentano con un organico cambiato rispetto alla stagione precedente. La società virgiliana del presidente Fabrizio Pezzini ha acquistato dal Noarna Michele Cimonetti e Riccardo Zampini. A Tuenno non ci sarà più Stefano Mazzero, rimpiazzato nel ruolo di mezzovolo dal giovane ex Segno Enrico Magnani.
Altra squadra che ha tutte le carte in regola per fare un buon campionato la trentina Noarna che si affida al talento del giovane Alessandro Merighi, forse uno dei giovani più promettenti del tamburello italiano. Annata che si preannuncia difficile per il Nave San Rocco. Il nuovo direttore tecnico Lorenzo Stenico dovrà guidare la sua squadra alla salvezza e non far dimenticare l’ottimo lavoro svolto nella scorsa stagione dal suo predecessore Fiorello Adami, capace di conquistare una salvezza sofferta con un finale di campionato molto positivo. L’attesa e i pronostici da domenica lasceranno la parola al campo di gioco.
Partite e arbitri 1° giornata domenica 19 marzo ore 15:30
Castiglione – Fontigo
Arbitro: Bianchi
Cinaglio – Cereta
Arbitro: Michelutto
Noarna – Segno
Arbitro: Iob
Nave San Rocco – Besenello
Arbitro: Bressan
Malavicina – Castell’Alfero
Arbitro: Vicari
Arcene – Castelli Calepio
Arbitro: Bertola