Serie C: Cerrina - Cereta 12-13

Tamburello Open C e D: conclusi i mini gironi finali

Serie C: il Cerrina perde 5-8 (12-12) al tie-break e viene eliminato. Alle semifinali accedono Cereta, Arcene, Castelli Calepio e Bleggio

Domenica 18 settembre si è giocato il terzo e ultimo turno dei minigironi delle fasi finali dei campionati italiani di serie C di tamburello open a cui partecipavano 12 formazioni suddivise in quattro gironi, con partite di sola andata. I gironi erano cosi composti: girone 1 Cerrina, Cereta, e Casale Marittimo; girone 2 Arcene, Noarna, Mombaroccio; girone 3 Arbizzano, Rilate e Castelli Calepio; girone 4 Bleggio, Villafranca e Bagnacavallo. I risultati delle partite disputate domenica sono i seguenti: Cerrina-Cereta 5-8 (12-12), Arcene-Noarna 13-4, Arbizzano-Rilate 13-3, Bleggio-Villafranca 8-6 (12-12). Vincono i quattro gironi e si qualificano alla semifinali le seguenti formazioni: Cereta, Arcene, Castelli Calepio e Bleggio. Domenica a Cerrina, di fronte ad un pubblico numerosissimo, si è disputata la partita decisiva tra i padroni di casa ed il Cereta (MN), conclusa dopo oltre tre ore di gioco con la vittoria del Cereta al tie-break 5-8 (12-12). Il Cerrina sceso in campo senza Artuffo, infortunato, ben sostituito da Ariotti, partiva bene e si portava in vantaggio sul 5-2 e poi ancora sul 8-7. Giunti sul punteggio di 9-8 il Cerrina già privo di Artuffo ha dovuto fare a meno anche di Marchidan per un paio di giochi, colpito dai crampi, sostituito da Belvisotti. Sul punteggio di 9-11 è poi entrato Artuffo al posto di Ariotti per cercare di rimontare, e l’impresa pareva quasi riuscita, infatti il Cerrina rimontava da 10-12 (15-40) sino al 12-12. Giunti al tie-break il Cereta si portava subito sul 1-4 poi Cerrina rimontava ancora una volta sino al 5-5, per poi cedere 5-8. Lunedì pomeriggio, in federazione a Mantova, sorteggio per gli abbinamenti tra le quattro semifinaliste per disputare le due semifinali secche in campo neutro il giorno 25 settembre (in caso di 12-12 si procederà al tie-break). Le vincenti delle semifinali disputeranno la finale sabato 8 ottobre in campo neutro. Le due finaliste saranno promosse in serie B.

Serie D: il Cerrina 7-13 perde e viene eliminato Alle semifinali accedono Solferino, Dossena, Salvi, Costermano.

Domenica 18 settembre, si è giocato il terzo turno dei minigironi delle fasi finali dei campionati italiani di serie D di tamburello open a cui partecipavano 12 formazioni suddivise in quattro gironi, con partite di sola andata. I gironi erano cosi composti: girone 1 Cerrina, Solferino e Nave San Rocco; girone 2 Dossena, Valle San Felice e Treiese; girone 3 Salvi, Tigliolese e Malpaga; girone 4 Sabbionara, Costermano e Flero. I risultati delle partite disputate domenica sono i seguenti: Cerrina-Solferino 7-13 (sabato), Dossena-Valle San Felice 13-11, Salvi-Tigliolese 13-3, Sabbionara-Costermano 7-13. Vincono i quattro gironi e si qualificano per le semifinali le seguenti formazioni: Solferino, Dossena, Salvi, Costermano. 

Lunedì pomeriggio, in federazione a Mantova, sorteggio per gli abbinamenti tra le quattro semifinaliste per disputare le due semifinali secche in campo neutro il 25 settembre (in caso di 12-12 si procederà al tie-break). Le vincenti delle semifinali, sabato 1° ottobre disputeranno la finale in campo neutro.

l'ingresso in campo delle due formazioni

una parte del pubblico molto numeroso

e due suqadre ferme per un time out

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.