Serie A: commento ottava di ritorno

Serie A: al Castellaro la gara di cartello, battuto il Solferino, Sabbionara al terzo posto solitario

Ha avuto inizio sabato con tre anticipi l’ottava giornata di ritorno di serie A. Vincono Cavaion, Sabbionara e Fumane, rispettivamente contro le mantovane Guidizzolo, Cavrianese e Castiglione. Il team di Edoardo Facchetti si mantiene al secondo posto, mentre la squadra di Andrea Fiorini compie un ulteriore passo in avanti in classifica, conquistando il terzo posto solitario. Nell’altro anticipo, ko interno per il Castiglione, impegnato nello scontro salvezza contro il Fumane. I ragazzi di Chiara Margoni cedono nettamente. Le cose in chiave salvezza per la matricola mantovana a questo punto si complicano e non poco. La strada per la salvezza si fa ulteriormente in salita. Osvaldo Mogliotti e compagni hanno perso uno scontro diretto in casa, una battuta d’arresto che a questo punto della stagione, potrebbe risultare deleteria. A Sabbionara, ennesima prestazione positiva per la squadra trentina che ha esibito un gioco sempre preciso. Prestazione impeccabile per tutto il quintetto aviense, guidato dagli ex Riccardo Bonando e dal fresco campione del mondo Davide Gozzelino. Cavrianese, come sempre squadra poco determinata e concreta nei momenti chiavi della gara. Nel team mantovano buona gara di Franco Zeni. Il giocatore di Mezzolombardo commenta così l’incontro. “Abbiamo commesso i nostri errori tipici, poco decisi, poco reattivi e poco cattivi nei momenti decisivi della partita. Questi sono dei limiti che proprio non riusciamo a risolvere e ci portiamo dietro dall’inizio del campionato. Dobbiamo cercare nelle ultime gare di chiudere in maniera dignitosa. Il calendario sulla carta “prosegue Zeni è anche favorevole, ma noi dobbiamo fare di più, perché giocando cosi possiamo perdere contro tutti anche contro squadre del nostro stesso livello”. Nell’anticipo serale tutto facile per il Cavaion che supera agevolmente il Guidizzolo. Mantovani in partita fino al 2-2, poi la netta supremazia tecnica degli uomini di Edoardo Facchetti ha fatto la differenza. Nel finale, in campo anche Riccardo Dellavalle per Yohan Pierron e Saverio Bottero per Federico Gasperetti. Incontro molto combattuto a Medole, dove i padroni di casa, ancora privi del loro mezzo volo titolare Andrea Moratelli vincono in rimonta contro il Sommacampagna per 13-11. Gara caratterizzata da ben undici quaranta pari, di cui sei vinti dai mantovani. Avvio di gara favorevole ai veronesi subito avanti sul 5-2. Il Medole si riporta in parità sul punteggio di otto pari. La gara vive sull’equilibrio. Le due squadre si ritrovano ancora in parità sul 10 pari. L’incontro viene sospeso per un leggero malore all’assistente Sergio Bonicalzi. Il finale è per il Medole. Nico Mariotto e compagni conquistano due punti, un bottino che per come si era messa la gara rappresenta un risultato positivo. Il Ciserano cade a Cremolino. I bergamaschi pertanto non approfittano del passo falso del Castiglione e restano in ultima posizione. “Dulcis in fundu” la gara di cartello della giornata, il derby virgiliano Castellaro – Solferino. Netta l’affermazione della squadra di Stefania Mogliotti che domina nei primi due trampolini (6-0). Primo gioco per Samuel Valle e compagni ed è 8-1. La capolista alla fine vince per 13-6, confermandosi squadra più forte e completa. I mantovani restano l’unica compagine ancora imbattuta fra serie A e B, visto che fra i cadetti il Mezzolombardo ha conosciuto la prima battuta d’arresto. Manuel Beltrami e compagni domenica prossima riceveranno il Sabbionara, squadra che a Noarna in Coppa Italia li ha messi a dura prova pur perdendo. Per il Castellaro la parola d’ordine è vincere per arrivare allo scontro diretto con il Cavaion in programma domenica 18 settembre con l’attuale vantaggio di quattro punti. Solferino che nel prossimo turno sarà impegnato contro i campioni d’Italia del Cavaion, contro i quali ha conosciuto l’amarezza dell’eliminazione in Coppa Italia. Nell’occasione mantovani protagonisti di una buona gara nelle battute iniziali fino al 5-4, in seguito netta la supremazia dei campioni d’Italia e d’Europa

Serie A 8° di ritorno

Sabbionara-Cavrianese 13-7, Medole-Sommacampagna 13-11, Castiglione-Fumane 4-13, Cremolino-Ciserano 13-6, Cavaion-Guidizzolo 13-5, Castellaro-Solferino 13-6

Classifica: Castellaro 57, Cavaion 53, Sabbionara 45, Solferino 44, Cremolino 29, Guidizzolo 23, Medole 22, Cavrianese e Sommacampagna 18, Fumane 16, Castiglione 9, Ciserano 8.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.