Memorial Andrin 2016 3contro3

UN SUCCESSONE il Memorial Virginio e Giuseppe Andrin all'Italo Bosco di Cerrina Valle (AL) - 3 contro 3 

Emozioni a go go lunedì a Cerrina Valle con il tradizionale appuntamento del Memorial Virginio e Giuseppe Andrin da anni magistralmente organizzato dalla famiglia Andrin ed inserita nel programma della partecipata festa patronale con la Pro  Loco in prima linea.

Una giornata particolare favorita da una serie di circostanze favorevoli a cominciare dall'essere la prima grande partita del lunedì arricchita dalla preziosa presenza di giocatori protagonisti nel nordest come Manuel Beltrami, ancora il numero 1, il polivalente Samuel Valle più Bonando e Gozzelino (dopo averli visti all'opera comprendiamo meglio come mai il Sabbionara sia nelle zone alte della classifica) oltre ai vari habituè dei campi monferrini.

Agenda dettata dalla gara dell'Italia di Antonio Conte con un tifo condiviso come meritava un grande sostenitore del tamburello. A margine è stata la prima grande occasione di ritrovo delle varie anime del tambass finora dispersi tra mille rivoli. Oltre ai vari giocatori accorsi in massa fino a tardi nella serata in cui l'Inghilterra è uscita anche dall'Europeo tanti i dirigenti federali in quanto ormai è pacifico che per il bacino d'utenza la Val Cerrina se trova solidità societarie può diventare la capitale piemontese della disciplina. 

Lo sport deve andare dove ci sono gli spettatori e 200 persone a vedere la C si vedono quasi solamente all'Italo Bosco.

Quest'anno il Memorial è raddoppiato con l'anteprima femminile particolarmente apprezzata per l'impegno e la dedizione delle ragazze ed in prospettiva la scommessa si può vincere con una grande condizione tecnica ed atletica ad appagare lo spettacolo del tre contro tre.

A seguire i big ad emozionare il folto pubblico con una partita giocata senza risparmio e facendo vedere una qualità assoluta. In sintesi hanno divertito e si sono divertiti potendo per una volta giocare a mente libera senza il tecnico di turno che costringa a tenere alta la palla tutto il tempo anche se così si vincono gli scudetti.

Alla fine l'euforia di aver trovato l'asso nella manica con una proposta sportiva vivace simile al tennis con in più le dinamiche degli sport di squadra. Sono comprensibili le resistenze della vecchia guarda attenta a prolungare la carriera ed il tre contro tre va testato in gare che contano veramente lungi dai pareggi costruiti del lunedì ma il divario in termini di spettacolo ed esaltazione del gesto atletico è talmente elevato da fare sperare in prove di coraggio.

Per fare l'alba quella che vedono i piemontesi viaggiatori quando tornano dalle notturne vogliono evidenziare per far riflettere eventuali criticità di sicurezza stradale. Nel frattempo cercano di accasarsi in squadre guardando all'appartenenza geografica almeno per dividere le spese e non viaggiare da soli certe notti

femminile: PIEA - TIGLIOLE/MONALE 7-5

PIEA: Eleonora Gariglio, Ludovica Curto, Cecilia Dellavalle

TIGLIOLE/MONALE: Claudia Ponzio, Gaia Zai, Rebecca Lanzoni

big: STAMPERIA F.LLI MEZZANO - PIZZERIA CI VOLEVA 9-9

STAMPERIA F.LLI MEZZANO: Manuel Beltrami, Riccardo Meda, Davide Gozzelino, Paolo Baggio

PIZZERIA CI VOLEVA: Alessio Monzeglio, Riccardo Bonando, Samuel Valle, Alessandro Gamarino

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.