Chi sale:
Noarna
Batte una delle migliori squadre del campionato con una prestazione davvero impeccabile. Forse il miglior Noarna della stagione. Inizio difficile poi si riprende in maniera eccellente. Non si tolgono due punti alla seconda della classe per caso
Luca Robol (Noarna)
Giocatore esperto che sa reagire alle difficoltà. Parte in difficoltà. Viene spostato nel ruolo non suo di terzino, ripagando con una prestazione molto positiva .Chiude, fa 15, tutto quello che un terzino deve fare in campo. In ogni momento incita i suoi a non perdere la concentrazione. Un esempio di serietà e professionalità
Fiorello Adami (d.t Nave San Rocco)
Oggi come oggi, quando si perde nello sport si cercano solo scusanti. Il direttore tecnico del Nave San Rocco è un’eccezione alla regola. A fine gara parla con grande obiettività e sportività, elencando tutti i difetti della sua squadra e riconoscendo anche i suoi errori. Nel gioco bisogna essere leali e vedere le cose come stanno. La sua squadra in questo momento arranca. Ammette con grande serenità che nel finale del campionato la squadra dovrà lottare, altrimenti la permanenza fra i cadetti non ci sarà. Adami dice chiaramente “se giochiamo cosi non battiamo nessuno e non raggiungiamo nessun obiettivo. Per salvarsi serve grinta e noi in questo momento ne abbiamo poca. La posizione di classifica che abbiamo è solo colpa nostra.
Chi scende
Mazzurega:
Cade a Segno senza lottare. In avvio di gara ottiene diversi 40 pari, ma li perde. Cade nei momenti cruciali della gara. A metà partita la squadra è rassegnata. Non si vede nessun tipo di reazione. Difficile tenere la palla in campo. Sabato pomeriggio sembrava una squadra di serie C impegnata contro una di A. A vedere la gara sembrava difficile credere che Segno e Mazzurega sono nella stessa categoria.