Serie B: programma 1.a giornata

Presentazione prima giornata

La prima giornata vedrà il Mezzolombardo sul campo del Fontigo. I trentini l’anno scorso sono stati sconfitti prima nella semifinale di Noarna dal Ceresara poi nello spareggio promozione a Goito dal Ciserano. Il Fontigo proverà in questa stagione a conquistare la salvezza, traguardo sfuggito un anno fa nei play out. Stefano Ioris e compagni nelle ultime due stagioni hanno sempre sfiorato la promozione nella massima serie dominando la regular season e cadendo nelle gare cruciali dell’anno. Così successe nel 2014 contro il Cinaglio a Noarna e nel 2015 sempre a Noarna contro il Ceresara. La squadra di Jonny Negherbon rispetto al 2015 ha perso due pedine importanti quali Marco Maistri e il mezzovolo Diego Eccher, andati entrambi al Ciserano. La squadra trentina ha inserito in organico elementi giovani e di qualità come Gabriele Weber e Marco Ferrera, nella scorsa stagione a Besenello. Pronostico sulla carta per i trentini che a fondocampo si affidano all’esperienza di Stefano Ioris e all’affidabilità di Stefano Bottamedi. In panchina, riconfermato Jonny Negherbon. Gara comunque piena d’insidie con Fabio Mariotto e compagni che vorranno ben figurare. La giornata si apre subito con un derby mantovano che vedrà opposte Malavicina-Ceresara. Gara molto delicata per Diego Bertagna e compagni chiamati a vincere per ridurre la penalizzazione. Esordio casalingo per il Besenello che riceverà la visita del Mazzurega. Il team trentino si affida alla stessa squadra dell’anno scorso. In panchina Marco Weber ex giocatore del Besenello. Sfida sulla carta da seguire Castell’Alfero – Tuenno, formazioni che ripartono confermando gli allenatori della scorsa stagione ovvero Antonio Surian e Paolo Pachera. Altra sfida Trento - Asti, quella che vedrà opposta la retrocessa Cinaglio al Segno. Gli astigiani reduci da un’annata molto sfortunata nella massima serie tenteranno di tornare in serie A. Il riconfermato direttore tecnico Gianni Maccario non potrà più contare sul fondocampo di qualità composto da Andrea Belluardo che giocherà in A con il Sabbionara e su Federico Pavia che giocherà nel Cremolino. Segno che si presenta in panchina con Andrea Beltrami che ha preso il posto di Vincenzo Covi, l’anno scorso, grande artefice della salvezza della squadra trentina. Molto ci si aspetta dalla giovane promessa Enrico Magnani. Chiudono la giornata Bardolino-Noarna e Palazzolo-Nave San Rocco. In riva al lago arriva un allenatore di grande esperienza come Sergio Zantedeschi che prende il posto di Romolo Bonoldi. A Noarna, confermato, dopo l’ottimo lavoro dell’anno scorso Gigi Beltrami. Obiettivo quello di lanciare in prima squadra altri giovani interessanti come Samuel Fiorini che nell’ultimo campionato indoor ha disputato prestazioni eccellenti. Gara non facile per la matricola veronese Palazzolo. Nave San Rocco che se diventa più continuò può lottare per traguardi importanti. Nel team trentino rientra Stefano Mosna dopo aver giocato due anni in serie A. Il primo anno con il Monte ha trovato poco spazio, perché chiuso dall’immenso talento di Stefano Previtali e nella scorsa stagione nel Sabbionara è riuscito a giocare con più continuità ma non è riuscito a portare la squadra trentina ai play off. In casa Nave San Rocco ci si aspetta un campionato positivo, visto che il direttore tecnico Fiorello Adami ha giocatori di esperienza. Il primo derby trentino arriverà alla seconda giornata con il Tuenno che affronterà il Segno. In programma alla 13 giornata l’atteso derby astigiano Cinaglio – Castell’Alfero.

Programma partite e arbitri Serie B – Prima giornata – domenica 13 marzo ore 15

Bardolino – Noarna Arbitro: Baldi

Palazzolo – Nave San Rocco Arbitro: Fasoli

Cinaglio – Segno Arbitro Curcio

Castell’Alfero – Tuenno Arbitro: Garetto

Fontigo – Mezzolombardo Arbitro: Gazzini

Besenello – Mazzurega Arbitro: Frasnelli

Malavicina – Ceresara Arbitro: Vicari

Le partite di serie B iniziano alle ore 15 e sono in programma tutte domenica

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.