Dal 26 al 28 agosto i Mondiali nel mantovano

I Mondiali open sbarcano in provincia di Mantova

Dal 26 al 28 agosto la kermesse iridata. Dieci team, Italia e Francia le favorite.

Il presidente Crosato: “Campi ancora da definire, parleremo con le società maggiori”

MANTOVA - Nel prossimo agosto, alcuni campi della provincia di Mantova ospiteranno il campionato mondiale open: lo ha comunicato il presidente nazionale della Fipt, Emilio Crosato, nel corso dell’assemblea delle società provinciali che si è tenuta giovedì sera a Medole. «Dopo la sconfitta - ha detto Crosato - delle nostre nazionali maschile e femminile in Francia nel 2012 a Gignac, nei pressi di Montpellier, abbiamo la possibilità di rifarci proprio sul nostri campi mantovani. L’assegnazione alla nostra provincia dello svolgimento dei campionati mondiali è dovuta al grande successo che ha riscosso, nel dicembre del 2013, il campionato mondiale indoor, nel quale le nostre nazionali si sono classificate al primo posto sia nel maschile che nel femminile. In agosto saranno presenti 10 formazioni: oltre a quella italiana, Francia, Germania, Ungheria, Brasile, Lituania, Inghilterra, Romania, Spagna e Catalogna».

Si giocherà il 26, 27 e 28 agosto. I dettagli sono ancora in via di definizione, ma verosimilmente per le qualificazioni si utilizzeranno non meno di quattro campi, i migliori della nostra provincia, mentre le finali del maschile e del femminile, il 28 agosto, verranno giocate in notturna su un solo campo in diretta Tv. «Interpelleremo le nostre società maggiori - conclude Crosato - per la disponibilità sia dei campi che per la parte logistica della manifestazione. Per quanto riguarda l’aspetto tecni- co, devo dire che Italia e Francia si presentano come favorite per la finale. In particolare la Francia in questi ultimi anni ha fatto passi in avanti davvero importanti, per cui le finali saranno tutte da giocare. Segnalo anche i progressi compiuti dal Brasile, l’unica squadra non europea».

Direttori tecnici saranno Sergio Zantedeschi per il maschile e Alessandra De Vincenzi per il femminile. Sul territorio mantovano, i campi migliori per il tamburello si trovano a Medole, Solferino, Cavriana, Guidizzolo e Castellaro. Per quanto riguarda la finale, trattandosi di gare in notturna e con la presenza della televisione, è chiaro che l’impianto di illuminazione deve essere adeguato. In questo senso, il migliore dovrebbe essere a Guidizzolo.

 

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.