Partita spettacolo Settime-Arcene alla festa patronale

Grande spettacolo di tamburello alla Festa Patronale di Settime

Il tamburello è da sempre parte integrante della piccola comunità settimese che in passato è stata la culla di alcuni campioni che hanno calcato e tuttora si esibiscono sui più prestigiosi palcoscenici della serie A Open e Muro.
Dopo un periodo di anonimato e di totale inattività alcuni anni fa, trainati dalla passione per questo sport di alcuni genitori nostalgici, è rifiorito tutto il movimento e lo dimostra il fatto che oggi Settime vanta ben 2 società, l’Alegra Settime e l’ASD
Settime, e ben tre formazioni che disputano la Serie B Femminile e la Serie D maschile oltre ad un nutrito numero di bambini e ragazzi che fanno parte del settore giovanile.
A dimostrazione di ciò, in occasione della Festa Patronale, l’ASD Settime con il supporto della Pro Loco, ha organizzato una partita di esibizione tra la squadra dell’’Arcene (Serie A Open) ed una rappresentativa di giocatori originari, residenti od in qualche modo legati al paese.
Davanti ad una buona cornice di pubblico le formazioni dell’Arcene (Riccardo Bonando, Federico Pastrone, Umberto Pastrone, Alessio Basso, Andrea Ferrero) e del Settime (Federico Tanino, Francesco Tanino, Heliot Gounel, Nicolas Accomasso, Marco Bellussi, Mattia Musso), assistiti a bordo campo in qualità di direttori Tecnici rispettivamente da Emiliano Camparo (Dirigente del Monale) e da Marco Nervi (Direttore Tecnico della Squadra ASD Settime Cat. Giovanissimi) hanno dato vita ad un incontro di altissimo livello tecnico e ricco di emozioni caratterizzato da scambi spettacolari e recuperi prodigiosi terminato con la vittoria degli arcenesi con il punteggio di 13-10.
Una particolare menzione va all’Arbitro dell’incontro, il Sig. Michelutto Paolo, veterano del settore arbitrale e settimese doc, da sempre promotore e sostenitore del tamburello locale, che ha saputo dirigere con maestria e correttezza un incontro certo non semplice da arbitrare considerata la levatura dei giocatori scesi in campo.
Un’emozione particolare anche per alcuni ragazzi del settore giovanile del Monale e del Settime che hanno accompagnato i loro idoli al loro ingresso in campo.
Assente giustificato per infortunio un altro settimese doc, Matteo Bertone, nato e cresciuto tamburellisticamente sotto l'ombra del Rivass ed oggi punto di forza del Rocca d’Arazzo militante nel massimo campionato di serie A del Muro.

Questa giornata di sport di alto livello non ha fatto altro che accrescere ancor più la passione e l’entusiasmo nel piccolo comune rilatese ed i dirigenti di entrambe le società si augurano già sin d’ora di poter replicare incontri di tale levatura tecnica
sul campo di Settime magari vedendo come protagoniste le proprie formazioni in campionati di alto livello ed ottenere nuovamente i grandi successi conquistati negli anni passati.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.