Serie C e D Piemonte 2025: andata semifinali

in foto i capitani di Gabiano e Grillano, Raffaele Mazzola e Pier Giuseppe Boccaccio

E’ terminata venerdì la stagione del Gabiano battuto allo spareggio per il quarto posto dal Grillano. La società aveva scelto di tornare a Chiusano dove la domenica precedente aveva conquistato il punto necessario per raggiungere gli ovadesi. Primo set lottato con i verdi avanti 4-3, la mossa di Giampiero Arata di inserire in mezzo Fabio “Jolly” Ottria al posto di Stefano Frascara funziona e si arriva 5 pari. A fare la differenza un gioco a 0 per Alex Delfitto e compagni. Nel secondo set  il Gabiano accusa il colpo con troppo errori dovuti alla fretta e nemmeno l’inversione di ruoli tra Luca Materozzi e Federico Monferrino sortisce effetti e l’unico momento di splendore viene stoppato da un provvidenziale time out di coach Arata. In evidenza Davide Frutti. In casa gabianese fiducia per il futuro come annota Maurizio Bargero nel bilancio di una stagione positiva grazie all’inserimento di due giovani Luca Materozzi e Riccardo Pagliano dovendo sopperire l’assenza di un leader come Silvio Massirio.

Il giorno dopo il Grillano è tornato in campo ospitando il Rilate dell’ex Dario Arata che si aggiudica senza grossi patemi gara uno mettendo un piede in finale. Nell’altro incrocio si è lottato punto a punto e dopo un set per parte è stato il Chiusano dei giovani a spuntarla in un combattutissimo tie break rimontando il 5-1.

A Mombello Monferrato dilaga la corazzata Cinaglio che lascia solo 4 giochi ai ragazzi di Vito Deluca. Nessun dramma nonostante il ritorno tutto in salita all’Enrico Molino, sarà un’opportunità di crescita contro una formazione di cilindrata superiore. Per una squadra di recente costituzione ma all’insegna della tradizione è già stato un successo arrivare a giocare la semifinale.

Serie C spareggio: Grillano-Gabiano 6-5, 6-1

Andata semifinali: Grillano-Rilate 2-6, 3-6; Piea-Chiusano 6-3, 3-6, 7-9

Serie D andata semifinale Mombello-Cinaglio 3-6, 1-6; mercoledì ore 16:30 Monale-Cerro

Coppa Europa trionfo del Solferino nel maschile e Segno nel femminile.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.