Serie A e B 2025: commento 9.a giornata

In A il Castellaro supera l’Arcene e si porta al secondo posto, muovono la classifica Rallo e Bardolino, i trentini si impongono al tie break, altra battuta d’arresto per il Sommacampagna, in B torna alla vittoria il Segno, primo in coabitazione con il Valgatara, altra vittoria per il Fontigo. in foto Gabriele Weber del Castellaro

La nona giornata del massimo campionato maschile ha avuto inizio sabato con l’anticipo Dossena – Cinaglio. Rispettando in pieno i pronostici della vigilia, i bergamaschi hanno conquistato l’intera posta in palio. La formazione orobica ha avuto il grande merito di approcciarsi al meglio alla sfida giocando con il massimo impegno.  Nel primo set Dossena sempre in controllo della gara, 3-1, 4-2, 6-2. Nel secondo il risultato penalizza in maniera un po’ eccessiva gli astigiani che pur perdendo  6-0 sono andati quattro volte al quaranta pari. In casa Dossena, buona gara di Davide Gozzelino.  

Sorride al Rallo lo scontro salvezza. I trentini  conquistano due punti preziosi contro una diretta concorrente vincendo al tie break. E’ stata una gara dai due volti. Nel primo set, prestazione negativa dei trentini. Nel secondo, i ragazzi di Urbano Corradini hanno giocato meglio, mentre i gardesani sono apparsi troppo timorosi.  Primo set che vedeva i veronesi imporsi con un netto 6-2. Nel secondo medesimo risultato, ma a favore dei trentini. Si andava pertanto al tie break, dove il Rallo era più regolare, conquistando cosi due punti di fondamentale importanza. Fino ad oggi il quintetto della Val di Non negli scontri diretti si è ben comportato, conquistando tre punti in trasferta contro il Cinaglio e due contro il Bardolino. 

Il Solferino supera il Sommacampagna confermandosi ancora una volta come la principale favorita per lo scudetto, almeno per quanto riguarda la continuità di rendimento, visto che i ragazzi di Mario Spazzini fino a questo momento hanno perso solo un punto. 

Derby virgiliano Ceresara – Cavrianese molto combattuto. Si impongono i padroni di casa con un doppio 6-5. Il Ceresara avanti 4-2 subiva la rimonta e si andava sul 4-4. L’equilibrio continuava a farla da padrone e al successivo cambio campo era ancora parità 5-5.  La Cavrianese nel secondo set riusciva quasi ad arrivare alla vittoria, ma sul vantaggio di 5-3 subiva la rimonta. La gara si concludeva in entrambi i set sul 5-5 (40 pari). La Cavrianese ha giocato bene e avrebbe meritato sicuramente miglior sorte. 

Il Castellaro batte l’Arcene nel derby lombardo. Per l’Arcene, il secondo ko stagionale dopo quello rimediato contro il Solferino. I bergamaschi comunque hanno l’occasione di migliorare la loro classifica mercoledì quando dovranno terminare la gara contro il Ceresara, dove al tie break erano avanti 4-0. Il Castellaro è stato molto più costante nel corso della gara. Dopo un buon avvio i ragazzi di Gianni Maccario non sono riusciti a sviluppare il loro gioco aggressivo

In B torna alla vittoria il Segno che fa suo sabato nell’anticipo il derby trentino contro il Valle San Felice. Non è stato il miglior Segno, ma dopo due passi falsi in casa contro Valgatara, sconfitta al tie break e sconfitta contro il Fontigo, la cosa importante era tornare alla vittoria. Il Noarna perde di misura contro il Fontigo. I trevigiani, in ripresa si impongono in entrambi i set 6-5, insediandosi  nelle zone nobili della classifica, dove si trova anche la squadra trentina, protagonista nonostante la sconfitta di un ottimo campionato fino ad oggi, soprattutto se si considera che la compagine del patron Maurizio Manica nella scorsa stagione era in C e il Fontigo in A.   

Vince anche il Valgatara che fa suo il derby veronese contro il Cavaion. I ragazzi di Edoardo Peroni andavano subito avanti 1-0. Il Valgatara reagiva e si portava avanti fino al 5-1. Arrivava il secondo gioco per Eddy Agnoli e compagni che però non riuscivano ad evitare la sconfitta. 

Il Castelli Calepio espugna Fumane. Il successo consente ai bergamaschi di staccare i veronesi in classifica. In virtù del successo esterno ottenuto sul campo veronese il Castelli Calepio fa un significativo balzo in avanti in classifica portandosi ad una sola lunghezza dal duo di testa composto da Segno e Valgatara. La giornata si concluderà giovedì con la sfida Cereta – Palazzolo, gara molto importante per entrambe. Il campionato cadetto si conferma molto equilibrato, non c’ è una vera dominatrice, la classifica è corta.  Serie A Risultati 9° di andata:  Dossena-Cinaglio 6-2, 6-0; Solferino-Sommacampagna 6-2, 6-3; Ceresara-Cavrianese 6-5, 6-5; Rallo-Bardolino 2-6, 6-2 (tb 8-6); Castellaro – Arcene 6-2, 6-3. Classifica: Solferino 25, Castellaro 21, Ceresara 19, Arcene 18,  Cavrianese e Dossena 13, Sommacampagna 10, Rallo 6, Bardolino 3 Cinaglio 1. Arcene, Ceresara, Cavrianese e Dossena una gara in meno. Serie B 9° di andata domenica ore 16: Valle San Felice – Segno 4-6, 4-6; Valgatara – Cavaion 6-2, 6-1; Cereta – Palazzolo (giovedì 15 maggio ); Fumane – Castelli Calepio 2-6, 1-6; Fontigo – Noarna 6-5, 6-5. Classifica: Valgatara e Segno 19,  Castelli Calepio 18, Fumane 15, Noarna e Fontigo 14,  Valle San Felice 9, Palazzolo, Cereta e Cavaion 8. Cereta e Palazzolo una gara in meno.  

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.