Epilogo campionati A e B maschili, tutto già deciso nella massima serie, in B Valgatara ad un passo dalla promozione in A
Ultima giornata di ritorno per quanto riguarda il massimo campionato. Tutti i verdetti sono già stati emessi. In sintesi il Castellaro è campione d'Italia, Sabbionara e Bardolino retrocedono in B.
La gara più interessante della giornata è il derby virgiliano Castellaro – Solferino, anche se le due squadre non hanno più nulla da chiedere a questo campionato. Il Castellaro ha vinto il tricolore, il Solferino ha fatto il suo campionato di vetta, ma non è mai riuscito a tenere il ritmo della capolista.
Gara ininfluente ai fini della classifica Guidizzolo – Sommacampagna con i padroni di casa che chiudono al secondo posto alle spalle del Castellaro e la Coppa Italia vinta e pertanto hanno l'occasione di giocare la Supercoppa e portare a casa un'altra Coppa. Veronesi salvi
In casa il retrocesso Bardolino affronterà la Cavrianese. Per i gardesani l'obbligo di congedarsi al meglio da una stagione difficile, dove nei momenti decisivi la poca esperienza è stata determinante.
Completano la giornata Arcene - Ceresara e Fontigo - Castiglione, sfide fra squadre ormai demotivate che hanno raggiunto il loro obiettivi stagionali. Ceresara, Fontigo e Castiglione hanno conquistato la permanenza nella massima serie, l'Arcene si conferma nelle zone alte della classifica.
A riposo il Sabbionara.
Ultima giornata anche in serie B. Come già detto salutano la categoria Besenello e Malavicina. Ancora da assegnare il tricolore, anche se la capolista Valgatara non dovrebbe fallire e conquistare tranquillamente i tre punti contro il Besenello.
Impegno casalingo per il Segno, seconda della classe, opposta al Palazzolo. I trentini devono vincere e sperare in un risultato clamoroso nella sfida che vede il fanalino di coda opposto alla capolista. I trentini devono recitare il “mea culpa” per il doppio passo falso contro Rallo e Valgatara. La serie A sembrava un obiettivo alla portata, ma i ragazzi di Alessandro Tretter sul più bello si sono smarriti.
Derby trentino Rallo – Tuenno. I padroni di casa sono stati la piacevole sorpresa di questo campionato, gli ospiti hanno raggiunto il loro obiettivo stagionale ovvero la salvezza.
Chiude la giornata il derby lombardo Cereta – Dossena. Annata positiva per i mantovani, non esaltante per il Dossena partito con ben altri obiettivi. La squadra bergamasca nonostante un organico di categoria superiore ha peccato di continuità e ritenterà il salto di categoria nel prossimo campionato con l'innesto di un “Top player” quale Manuel Beltrami che torna a disputare l'open dopo l'esperienza nel campionato a muro.
Impegno casalingo per l'altra bergamasca Castelli Calepio contro il Val San Felice alla sua terza salvezza consecutiva in serie B.
A riposo il Malavicina.
Serie A 11° di ritorno domenica ore 15
Guidizzolo – Sommacampagna
Arbitro: Rizzi (Fraccaroli, Arduini)
Castellaro – Solferino
Arbitro: Bertoloni (Bonini, Vicari)
Bardolino – Cavrianese
Arbitro: Tavernini (Gennara, Pallavr)
Arcene – Ceresara sabato ore 15
Arbitro: Legnani (Galli, Scanzi)
Fontigo – Castiglione
Arbitro: Sandro Agnoli (Merigo, Adalberto)
Classifica: Castellaro 54, Guidizzolo 49, Solferino 43, Arcene 40, Cavrianese 38, Castiglione 26, Ceresara 19, Fontigo 16, Sommacampagna 14, Sabbionara 9, Bardolino 7
Serie B 11° di ritorno domenica ore 15
Castelli Calepio – Valle San Felice
Arbitro: Locatelli
Segno – Palazzolo
Arbitro: Frasnelli
Cereta – Dossena
Arbitro: Brunelli
Besenello – Valgatara
Arbitro: Filippi
Rallo – Tuenno
Arbitro: Angeli.
Classifica: Valgatara 45, Segno 44, Castelli Calepio 43, Dossena e Palazzolo 36, Rallo 35, Cereta 24, Tuenno 20, Valle San Felice 15, Malavicina 11, Besenello 6.