Serie A e B 2023: commento 21.a giornata

Serie A Castellaro campione d'Italia, prima vittoria del Sabbionara, in B torna alla vittoria il Segno.  

Fine settimana di verdetti per quanto riguarda i campionati nazionali maschili e femminili. Tutto già stabilito per quanto riguarda la retrocessione. In A conquistano il tricolore Castellaro nel maschile e Tigliolese nel femminile, in B femminile lo scudetto va al Castell'Alfero, pertanto, doppio successo astigiano nel femminile. 

Al Castellaro è bastato vincere il derby giocato sabato contro la Cavrianese. Due i giochi fatti dai ragazzi di Quinto Leonardi nel primo set, zero nel secondo. La differenza di motivazioni è stata sicuramente decisiva, poi il Castellaro ha messo in campo tutti i suoi valori, classe, grinta, tenacia. Il Guidizzolo si impone al tie break contro il Solferino. I ragazzi di Tiberio Biagi continueranno a dare battaglia ai neo campioni d'Italia in Supercoppa. 

Arriva alla penultima giornata la prima vittoria piena del Sabbionara nel massimo campionato maschile di tamburello. I trentini si sono imposti sul campo di Fontigo. I trevigiani, già salvi, non hanno giocato al massimo, ma questo nulla toglie alla prestazione della compagine aviense, decisamente positiva. Con questo successo il Sabbionara abbandona l'ultimo posto in classifica, occupato adesso dal Bardolino. I lacustri rispetto alle ultime prestazioni negative questa volta hanno giocato una buona gara, anche se la maggior classe e concretezza degli orobici ha fatto la differenza. Successo del Ceresara contro la matricola Castiglione. 

SERIE B 

Il Tuenno si congeda dal suo pubblico con una vittoria contro il già retrocesso Malavicina. I mantovani ormai rassegnati perdono malamente nel primo set, mentre nella ripresa mettono in campo più determinazione. Torna al successo il Segno dopo due sconfitte consecutive. Gabriel Fiorini e compagni conquistano l'intera posta in palio sul campo del Dossena. Il successo del Segno viene però reso vano dalla vittoria del Valgatara che come da pronostico supera la mantovana Cereta. Bergamaschi in giornata negativa nel primo set. Nel secondo la qualità del gioco migliorava con l'arretramento di Roberto Milesi a fondo campo e Daniele Trionfini in posizione centrale. Il team bergamasco avanti 5-4 (40-30), non riusciva ad aggiudicarsi il gioco decisivo. Il Valgatara, vittorioso contro il Cereta, ad una giornata dal termine ha un punto di vantaggio sul Segno e nell'ultimo turno dovrà affrontare il già retrocesso Besenello, mentre il Segno ospiterà in casa il Palazzolo. I trentini dovranno vincere e sperare in un risultato negativo della capolista. Il Rallo si aggiudica senza grandi problemi il derby trentino contro il Besenello. Al tie break il Castelli Calepio contro il Palazzolo. 

Serie A 10° di ritorno: Cavrianese – Castellaro 2-6, 0-6; Fontigo – Sabbionara 4-6, 4-6; Solferino – Guidizzolo 3-6, 6-4 (tb 5-8); Arcene – Bardolino 6-2, 6-3; Castiglione – Ceresara 2-6, 3-6. Classifica:Castellaro 54, Guidizzolo 49, Solferino 43, Arcene 40, Cavrianese 38, Castiglione 26, Ceresara 19, Fontigo 16, Sommacampagna 14, Sabbionara 9, Bardolino 7. Castellaro campione d'Italia. Serie B 10° di ritorno: Tuenno – Malavicina 6-0, 6-4: Dossena – Segno 1-6, 5-6; Palazzolo – Castelli Calepio 6-5, 4-6 (tb 5-8); Valgatara – Cereta 6-2, 6-0; Rallo – Besenello 6-2, 6-1. Classifica: Valgatara 45, Segno 44, Castelli Calepio 43, Dossena 36, Palazzolo 36, Rallo 35, Cereta 24, Tuenno 20, Valle San Felice 15, Malavicina 11, Besenello 6.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.