CHI SALE
SOMMACAMPAGNA (foto di Matteo Faccincani)
Si rilancia in classifica vincendo uno scontro diretto fuori casa. Il successo nel derby veneto contro il Fontigo a questo punto del campionato è decisivo. I tre punti conquistati in terra trevigiana danno fiducia. Domenica ha un avversario abbordabile e conquistare altri punti vorrebbe dire ipotecare il traguardo finale. A tre giornate il vantaggio sulla penultima: Bardolino è di cinque punti. Manca l'ufficialità della matematica, ma si può essere sereni. Certo non si dovrà sottovalutare la gara. Dodici mesi fa festeggiava lo scudetto quest'anno festeggerà la salvezza. Si sapeva che sarebbe stata un'annata difficile, ma la squadra è cresciuta nel corso della stagione.
CHI SCENDE
BARDOLINO
Per l'altra squadra veronese del massimo campionato maschile le cose ultimamente non vanno per il verso giusto. Oltre alla sconfitta domenica, contro il Ceresara si è vista una squadra con poca grinta, cosa molto negativa per chi vuole salvarsi. La squadra è in calo. Nei momenti cruciali della stagione sta facendo fatica a reggere la pressione. Il direttore tecnico Andrea Baietta può motivare i suoi giocatori, ma questi devono scendere in campo con più cattiveria agonistica. Domenica è attesa dall'altra matricola Castiglione, reduce da due ko contro Guidizzolo e Castellaro, sconfitte che non pregiudicano il buon campionato di Andrea Belluardo e compagni, se poi si considera la forza degli avversari, non la si può certo condannare.
SERIE B
CHI SALE
RALLO
Onora al meglio l'impegno di campionato. Non ha più traguardi da raggiungere. Ha disputato una stagione al di là di ogni più rosea previsione della vigilia, raggiungendo la salvezza con largo anticipo. Ha battuto la capolista in corsa per la promozione, ha vinto un derby. Cos'altro si può chiedere di più ai ragazzi di Urbano Corradini? La risposta è molto semplice: nulla. La squadra trentina è solo da apprezzare, analogo discorso per la società che ha affrontato un campionato duro come quello cadetto, senza fare grandi acquisti per rinforzarsi. In parte è un rischio, però si è cercato di pensare anche al bilancio della società. I risultati sportivi sono importanti, ma lo è anche il conto economico.
CHI SCENDE
SEGNO:
Cade sul più bello in un'annata spettacolare, con un trofeo (Coppa Italia) già in bacheca. In casa Segno si spera solo in un incidente di percorso che in un campionato lungo e impegnativo come quello cadetto ci può anche stare. Domenica hanno giocato tutti al di sotto delle loro potenzialità. Domenica prossima arriva il Valgatara. Deve dimostrare di non soffrire di vertigini e cancellare la prestazione deludente di Rallo. Il grande traguardo è vicino, ma non ancora raggiunto.