Serie A e B 2023: commento 16.a giornata

Vittorie senza problemi per Castellaro e Guidizzolo, Sabbionara ko, serie B sempre più vicina, Solferino al tie break nel derby virgiliano, in B il Segno soffre ma resta in vetta. 

in foto il Valle San Felice

La quinta giornata di ritorno del massimo campionato maschile sorride alle big. Vincono senza grandi problemi Castellaro e Guidizzolo rispettivamente contro Fontigo e Bardolino. Le squadre di Luca Baldini e Tiberio Biagi sfruttano al meglio il turno di campionato decisamente favorevole. 

Gran bella partita nel derby mantovano Cavrianese – Solferino, con gli ospiti che si impongono al tie break. Nove i quaranta pari, cinque a favore dei padroni di casa, quattro vinti dagli ospiti. Solferino subito avanti 2-0, nuova parità: 2-2, altro allungo Solferino 5-3. A seguire un game a testa e primo set ai ragazzi di Giampaolo Merighi. Il Solferino si ripeteva nel secondo set andando avanti sul 3-1, ma poi subiva la rimonta dei rivali. 

Sconfitta deleteria per il Sabbionara, sempre più vicino alla retrocessione in B. Gli aviensi partivano bene, andando avanti fino al 4-2. La squadra sembrava volenterosa di conquistare altri punti, poi un calo ha consentito ai mantovani di chiudere il set a loro favore. Nel secondo set il Sabbionara accusava il colpo e non riusciva a fare alcun gioco. Per il Castiglione tre punti importanti per migliorare una classifica più che soddisfacente. Successo dell'Arcene ai danni del Sommacampagna, molto generoso soprattutto nella prima parte di gara, poi la maggior classe degli orobici ha fatto la differenza. 

SERIE B 

Sabato in campo le trentine Valle San Felice e Rallo. Netta sconfitta interna per i grestani contro il Valgatara. Il team veronese ha dimostrato di essere superiore. Valle San Felice in difficoltà per tutta la gara, poi anche l'infortunio di Giovanni Beltrami. Vittoria esterna per il Rallo a Malavicina. Primo set a senso unico, secondo più combattuto. In campo sabato anche il derby lombardo Castelli Calepio – Cereta. Netta l'affermazione dei bergamaschi contro un Cereta mai in grado di contrastare a dovere i rivali. 

Non brilla il Segno nel derby della Val di Non contro il Tuenno, protagonista di una buona prestazione, pur privo di Lorenzo Gasperetti. Per Alessio Franzoi e compagni tre punti che permettono di difendere il primato e mantenere le inseguitrici a distanza. Domenica in campo anche Palazzolo – Dossena, successo dei bergamaschi privi di Massimo Teli. Palazzolo tenace e capace di tenere testa ai rivali fino al 4-4, poi l'allungo decisivo degli orobici. Nel secondo set buon avvio del Dossena avanti 2-0. Il Palazzolo riduceva lo svantaggio vincendo un quaranta pari, poi era un monologo del Dossena che si aggiudicava gli ultimi due giochi sul quaranta pari. Al posto di Massimo Teli in campo Saverio Bottero. 

Serie A 5° di ritorno: Cavrianese – Solferino 4-6, 6-4 (tb 7-9); Sommacampagna – Arcene 5-6, 2-6; Sabbionara – Castiglione 5-6, 0-6, Guidizzolo – Bardolino 6-1, 6-1; Castellaro – Fontigo 6-0, 6-0. Classifica: Castellaro 40, Guidizzolo 35, Cavrianese, Arcene e Solferino 33, Castiglione 23, Ceresara 12, Fontigo* 11, Sommacampagna 9, Bardolino 7, Sabbionara 4. 

B 5° di ritorno: Palazzolo – Dossena 4-6, 1-6; Valle San Felice – Valgatara 1-6, 0-6; Malavicina – Rallo 0-6, 3-6; Castelli Calepio – Cereta 6-1, 6-0; Segno – Tuenno 6-4, 6-1. Classifica: Segno 35, Valgatara 34, Castelli Calepio 32, Dossena 30, Palazzolo 26, Rallo 27, Cereta 18, Tuenno e Valle San Felice 12, Malavicina 8, Besenello 6.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.