Castellaro e Arcene si aggiudicano le gare di cartello. Battute Guidizzolo e Solferino, muove la classifica il Sabbionara. In B il Segno (in foto) mantiene il primo posto in classifica, vince e convince il Dossena, vittorioso a Tuenno, Besenello sconfitto e superato dal Malavicina.
Il Castellaro non solo sa vincere in scioltezza, ma anche soffrendo. Proprio come era successo nella finale di Coppa Europa contro l'Arcene i ragazzi di Luca Baldini hanno dovuto dare il massimo per mettere ko il Guidizzolo. Primo set molto equilibrato. Si arrivava al 5 -5 (quaranta pari), poi Manuel Festi e compagni facevano il quindici dando il colpo del ko ai rivali che non riuscivano più ad impensierire la prima della classe. Il Castellaro si porta cosi a più cinque sul Guidizzolo, raggiunto in seconda posizione dalla Cavrianese.
La squadra di Quinto Leonardi sabato in anticipo aveva avuto la meglio contro il Fontigo. I trevigiani hanno lottato, ma la Cavrianese ha dimostrato maggiore qualità. Nel primo set trevigiani avanti fino al 3-1.
L'Arcene dopo una grande partita in finale di Coppa Europa dove ha fatto soffrire il Castellaro si impone nell'altra sfida di cartello battendo il Solferino. Questa volta Enrico Bertagna e compagni oltre ad una buona prestazione ottengono anche i tre punti.
Il Sabbionara muove la classifica. La compagine di Andrea Fiorini, sconfitta al tie break conquista un punto e si avvicina al duo Bardolino – Sommacampagna. Gardesani a riposo, Sommacampagna sconfitto dal Castiglione. Nel primo set brutta prestazione dei trentini. Nel secondo, il Sabbionara era più grintoso e portava a casa la vittoria, ma non si ripeteva al tie break. La squadra trentina ha messo in campo tanto impegno, ma ha anche confermato tutti i suoi limiti di personalità.
Bella vittoria per il Castiglione contro il Sommacampagna. I mantovani hanno avuto un po' di difficoltà a causa delle condizioni non ottimali di Andrea Belluardo, rallentato da un dolore al tallone. Ovviamente si spera di rivedere il fondocampista piemontese in campo sabato a Noarna contro il Sabbionara.
SERIE B
Niente da fare per il Tuenno sconfitto in casa dal Dossena. I bergamaschi hanno giocato meglio. Nel primo set orobici avanti fino al 3-0. In seguito arrivava l'unico gioco del Tuenno, capace comunque di andare tre volte sul quaranta pari. Successo al tie break del Rallo contro il Valle San Felice che si conferma in costante crescita. Sconfitta amara per il Besenello battuta in casa dal Malavicina, una sconfitta che sa di sentenza di condanna per la squadra trentina in piena crisi e ora ultima in classifica. Per Michele Postighel e compagni la salvezza sembra un'utopia. L'unico obiettivo resta quello di chiudere al meglio la stagione. Il Segno fa suo al tie break lo scontro diretto contro il Castelli Calepio. Bergamaschi nel primo set avanti fino al 5-2, poi la rimonta del Segno galvanizzato dallo spostamento a fondo campo di Eros Valentini con Gabriel Fiorini schierato come mezzo volo. Nel derby veronese tutto facile per il Valgatara contro il Palazzolo travolto con un doppio 6-1.
Serie A 4° di ritorno: Fontigo- Cavrianese 4-6, 4-6; Ceresara – Sabbionara 6-3, 2-6 (tb 8-4); Castellaro – Guidizzolo 6-5, 6-2; Arcene – Solferino 6-3, 6-5; Castiglione – Sommacampagna 6-1, 6-3. Classsifica: Castellaro 37, Guidizzolo e Cavrianese 32, Solferino 31, Arcene 30, Castiglione 20, Fontigo, Ceresara 12, Fontigo 11, Sommacampagna 9, Bardolino 7, Sabbionara 4. B 4° di ritorno: Tuenno – Dossena 1-6, 3-6; Valgatara – Palazzolo 6-1, 6-1; Rallo – Valle San Felice 1-6, 6-2 (tb 8-3); Besenello – Malavicina 2-6, 2-6; Segno – Castelli Calepio 6-5 , 4-6, ( tb 8-6). Classifica: Segno 32, Valgatara 31, Castelli Calepio 29,Dossena 27, Palazzolo 26, Rallo 24, Cereta 18, Tuenno 12, Valle San Felice 12, Malavicina 8, Besenello 6.