
Finale Coppa Europa maschile.
L’Arcene lotta per cinque ore, ma la Coppa Europa va al Castellaro.
ARCENE-CASTELLARO 11-13
ARCENE: Lorenzo Bertagna, Filippo Michelini, Enrico Bertagna, Mattia Vaccari, Samuele Guerra. Ris. Manuel Botturi, Christian Gatti, Fabio Olivari. Dt. Alessandro Locatelli.
CASTELLARO: Riccardo Cattoi, Luca Festi, Manuel Festi, Niki Ioris, Alessandro Groppelli. Ris. Pietro Ghizzi, Alessandro. Fraccaro. Dt. Luca Baldini.
ARBITRI: Flaminio Gambirasio (centrale), Mauro Galli e Bruno Paganelli.
NOTE – Cambi campo: 2-1,5-1,6-3,6-6,7-8,9-9,9-12, 10-13. Pari 40: 5-3.
(Bruno Gamba) - Si dissolve nella finalissima il desiderio dell’Arcene di conquistare la Coppa Europa maschile, il trofeo che nessuna squadra bergamasca ha vinto nelle ventisette edizioni disputate. Dopo il terzo posto ottenuto lo scorso anno a Cournonterral (Francia), ieri sul campo mantovano di Cereta i biancoazzurri di Locatelli si sono onorevolmente arresi per 11 a 13 al Castellaro alzando bandiera bianca dopo quasi cinque ore e una gara che nella parte iniziale li ha visti condurre il punteggio parziale per 5 a 1 e poi per 6 a 3. Cioè sino a quando non si sono fatte sentire le fatiche della combattuta semifinale vinta per 13 a 9 con il Sommacampagna nella tarda serata precedente e terminata poco prima dell'una Un calo lento ma continuo di forze e nella lucidità agonistica necessaria per contrastare adeguatamente il gioco degli avversari, che infilando 4 game consecutivi si sono portati in parità (6-6) e poi in vantaggio per 7 a 6. L’Arcene ha reagito restando incollato ai rivali sino al parziale di 9 a 9. A quel punto il Castellaro è passato a condurre per per 12 a 9 e vicinissimo alla vittoria che l’Arcene ha cercato di negarle con tutte le forze rimaste sino all’ultimo scambio vincendo altri due game, entrambi dopo il pari 40, per poi cedere il ventiquattresimo e ultimo gioco per 15 a 50. Quello che ha incoronato campione d’Europa il Castellaro.
Al termine della gara abbiamo scambiato qualche battuta con i responsabili dell’Arcene. «Sapevamo che sarebbe stata difficile, ma ce la siamo giocata sino all’ultimo – commentava il presidente Corrado Gatti – Non è poco contro la squadra che ha esperienza da vendere e che sta dominando il nostro campionato. Ovviamente sarei stato più contento se avessimo vinto, ma complessivamente sono ampiamente soddisfatto della prestazione di tutti i ragazzi».
Dello stesso tono le considerazioni del tecnico Alessandro Locatelli «Ci siamo battuti benissimo contro un’avversaria di primissimo valore. Dopo due ore abbiamo allentato la pressione e questo è dovuto alle fatiche spese sabato sera con il Sommacampagna. Probabilmente se avessimo avuto il tempo di riposare un po’ di più, adesso staremmo a commentare un altro risultato. Nel complesso è stato un bel match. Il pubblico si è divertito e i ragazzi hanno dato tutto quanto è nelle loro possibilità».
Tutti i risultati – Qualificazioni: Castellaro-Cournonterral 13-7, Arcene-Vendemian 13-0. Semifinali: Castellaro-Cazoult d’Herault 13-5, Arcene-Sommacampagna 13-9. Finale 5° posto: Vendemian-Cournonterral 13-10. Finale 3° posto: Sommacampagna-Cazoult d’Herault 4-13. Finalissima: Castellaro-Arcene 13-11.
Nelle foto la premiazione dell’Arcene e le due squadre finaliste prima dell’inizio della partita.
