Coppa Europa 2023: trionfo di Castellaro e Ceresara

Coppa Europa dominio azzurro trionfano le mantovane Castellaro nel maschile e Ceresara nel femminile, argento per l'Italia con Arcene e Segno

La Coppa Europa di tamburello disputata a Ceresara e Cereta si è conclusa con un doppio successo azzurro: Ceresara nel femminile e Castellaro nel maschile. Medaglie di bronzo per Segno e Arcene. Ad inaugurare la manifestazione, la gara del femminile fra il Segno alla sua seconda partecipazione consecutiva e il Vendemian. Con una prestazione molto positiva, le trentine si sono imposte per 13-8. Da segnalare l'ottima prestazione nel Segno di Arianna Chini. Il Segno, dopo lo svantaggio iniziale al primo cambio campo: 2-1 è tornato subito in parità ed in seguito ha fatto un allungo sul 7-2. Le transalpine hanno accusato il colpo arrendendosi alle trentine. Sempre nel femminile tutto facile per il Ceresara, formazione di casa che ha affrontato il Cournonsec. Sul 3-1 in favore di Chiara Zeni e compagne le francesi non hanno voluto proseguire la gara perchè non ritenevano il campo idoneo. Il sorteggio per le semifinali vedeva le mantovane opposte alle campionesse d'Europa della Tigliolese, qualificate di diritto come vincitrici dello scudetto e il Segno opposto al Notre Dame. In seminale il Segno aveva vita facile contro il Notre Dame. La gara vedeva le trentine comandare il gioco dall'inizio alla fine. In seminale nel Segno, prestazione superlativa del capitano Angelica Lorandini. Grande spettacolo nell'altra semifinale Ceresara – Tigliolese, vinta dalle mantovane con una grande rimonta. Astigane avanti fino al 7-2. Nel Ceresara diventava fondamentale lo spostamento di Giulia Lavarini a fondocampo e l'avanzamento in posizione centrale di Chiara Zeni. Sul punteggio di 3-8, il Ceresara vinceva un quaranta pari. Era l'inizio della rimonta. Si tornava in parità: 8-8. La Tigliolese tornava avanti vincendo un quaranta pari, ma alla fine ad imporsi erano le mantovane. Per la Tigliolese una sconfitta che in gare ufficiali mancava dal giugno 2022, finale scudetto di Cavalcaselle contro il Mezzolombardo. Nel maschile in scioltezza il Castellaro, capace di portarsi avanti contro il Cournonterral fino al 12-4. Luca Festi e compagni lasciavano tre giochi ai rivali, prima di chiudere sul 13-7. Tutto facile per l'Arcene contro il Vendemian sconfitto 13-0. In semi finale i bergamaschi superavano il Sommacampagna e il Castellaro il Cazouls. Domenica le finali. Nel femminile il Segno veniva travolto dal Ceresara: 13-0. Nel maschile il derby lombardo Castellaro – Arcene. Orobici avanti 5-1. Il Castellaro tornava in parità sul 7-7, poi allungava 9-7 fino al 13-11 finale, riscattando cosi la sconfitta dell'anno scorso contro il Solferino.

Risultati femminile: quarti di finale: Segno – Vendemian 13-8

Ceresara – Cournonsec 13-1 (a tavolino) Semifinali: Ceresara – Tigliolese 13-11; Segno – Notre Dame 13-1. Finali 3 e 4 posto: Tigliolese – Cournonsec 13-4. Finale 1 e 2 posto: Segno – Ceresara 0-13

Maschile: quarti di finale Castellaro – Cournonterral 13-7; Arcene – Vendemian 13-0. Semifinali: Arcene – Sommacampagna 13-9; Castellaro – Cazoul 13-5. Finali 3 e 4 posto: Sommacampagna – Cazouls 4-13

1 e 2 posto: Castellaro – Arcene 13-11

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.