Chi sale chi scende 2023: 9.a giornata

CHI SALE

 

FONTIGO. Sei punti nelle ultime due gare di campionato contro Ceresara e Sommacampagna. Nel derby veneto, dopo aver vinto il primo set 6-4, partiva dallo svantaggio di 1-0. Si aggiudica anche il secondo set dimostrando come l'anno scorso che ha tutte le carte in regola per centrare la sua seconda salvezza consecutiva. La classifica inizia a sorridere e domenica ha un'altra gara alla portata contro il fanalino di coda Sabbionara, occasione da sfruttare al massimo, anche se la squadra trentina deve dare una svolta al suo campionato.

CASTELLARO. Demolisce l'Arcene, primo set che vede i bergamaschi sconfitti a zero. La prestazione del team mantovano è stata maiuscola in tutti i reparti. Guadagna il primo posto in classifica superando il Castellaro con una gara da recuperare. In caso di vittoria si porterebbe a più quattro sulla seconda e per una squadra che sa come si vincono i campionati potrebbe essere una svolta, un chiaro messaggio al campionato. Dopo aver visto il Sommacampagna conquistare il tricolore l'anno scorso, la squadra di Luca Baldini è tornata ai suoi livelli standard e vogliosa di vincere tutto

CHI SCENDE

ARCENE. Il Castellaro è sempre una squadra fortissima, ma dalla compagine bergamasca ci si aspettava decisamente qualcosa di più. Perdere ci sta, ma non con un passivo cosi netto, soprattutto per una squadra che di solito lotta sempre e che negli ultimi anni con pieno merito ha saputo diventare una big. Giornata da dimenticare.

SERIE B

CHI SALE.

SEGNO. Sale in vetta alla classifica superando un test molto difficile quale la trasferta di Valgatara. Guadagna il primo posto per pochi giorni, causa il rinvio del derby bergamasco Dossena – Castelli Calepio. Martedì, con il recupero del derby orobico, vinto al tie break dagli ospiti, si vede raggiunta dal Castelli Calepio, passa da prima a prima in coabitazione con la compagine di Marino Belotti, ma sono dettagli di poco conto. Quello che conta è che la squadra sta proseguendo il suo percorso di crescita. Oltre ai giocatori per la vetta della classifica, è da evidenziare anche la dedica che viene fatta a fine partita per Alice Magnani e la sua famiglia, a otto anni dalla morte della giovane atleta di Segno. Della serie il tamburello non dimentica.

VALLE SAN FELICE. Vince uno scontro diretto in casa dando l'impressione che contro le dirette concorrenti nella lotta salvezza può dire la sua e ottenere punti. Certo, l'annata è ancora lunga, ma se si comporta così a fine campionato la terza salvezza consecutiva fra i cadetti diventa un obiettivo alla portata. Dopo le due salvezze con Remo Fiorini, quest'anno tocca a Gigi Beltrami lasciare la squadra in serie B.

CHI SCENDE

MALAVICINA. Quest'anno la squadra mantovana stenta a decollare. Va avanti il primo set ma non riesce a chiuderlo a suo favore. Nel secondo viene travolta dal Valle San Felice, opponendo una resistenza minima, quasi nulla. Perde uno scontro diretto, una gara dove era d'obbligo fare punti. La cosa si ripete martedì quando la squadra di Renzo Tommasi va ko contro il Palazzolo. Salvo cambiamenti nella seconda parte di stagione, sembra la classica annata negativa.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.