Chi sale chi scende 2023: 3.a giornata

in foto il Besenello

Serie A 

Chi sale

CASTIGLIONE: Perde, ma fa soffrire il Solferino fino alla fine. Nel secondo set arriva ad un passo dalla vittoria. Avanti 5-3 subisce la rimonta dei ragazzi di Giampaolo Merighi, ma la matricola virgiliana è una squadra viva. La sua attuale situazione di classifica, un solo punto è bugiarda. Fino ad oggi ha affrontato Arcene, Cavrianese e Solferino, uscendo sempre dal campo a testa alta. Se gioca cosi contro squadre meno attrezzate può fare un campionato da protagonista. Sarà comunque importante giocare tutte le gare al massimo. In serie A non sono ammessi cali. 

CERESARA: Conquista la prima vittoria stagionale dopo due ko. Era un risultato che serviva. Le vittorie aiutano sempre. La compagine mantovana nelle ultime stagioni ha sempre fatto campionati positivi conquistando sempre la salvezza con largo anticipo e anche quest'anno ha tutte le carte in regola per fare un campionato più che dignitoso. Nel prossimo turno, sabato 15 aprile in anticipo giocherà contro il Fontigo, una gara alla portata, ma da non sottovalutare affatto. 

SABBIONARA: Altra squadra che muove la classifica. Lo fa contro un avversario alla portata, ma soprattutto lo fa dopo aver perso il primo set sei a zero. Nel secondo set torna in campo più decisa, cambia gioco e riesce a mettere in difficoltà i gardesani del Bardolino. Termina 6-4. Al tie break la resa finale, ma si inizia a vedere una squadra che reagisce e gioca. Per una compagine molto cambiata non è poco. Domenica servono i primi punti casalinghi. 

Chi scende

ARCENE: L'inserimento della squadra bergamasca può sembrare un po' strano, non tanto per la posizione di classifica, decisamente positiva, non per la sconfitta rimediata contro una squadra completa come la Cavrianese, ma la prestazione è stata decisamente sotto le potenzialità di Lorenzo Bertagna e compagni. L'Arcene da anni in qualsiasi gara ha sempre dato il massimo. Nel secondo set al secondo cambio di campo la Cavrianese era nettamente avanti 4-0 e i bergamaschi non riuscivano a reagire. In sintesi perdere contro la Cavrianese ci può stare, ma da una formazione come l'Arcene si attende sempre una prestazione di grinta.

 

Serie B:

CHI SALE

DOSSENA: Alla terza giornata giornata arriva la prima vittoria piena. La ottiene in trasferta a Valgatara contro la squadra più forte affrontata in questo avvio di campionato. La vittoria le consente di andare in vetta alla classifica, anche se non a punteggio pieno. L'inizio di campionato è stato all'insegna della sofferenza, ma alla lunga la forza della squadra bergamasca verrà fuori. 

BESENELLO: Vince un derby contro una squadra: Valle San Felice che si dimostra tutt'altro che arrendevole. Vince soffrendo fino alla fine in entrambi i set. Nel primo va sotto 4-2, ma non demorde. Nel secondo set si trova a comandare il gioco va avanti fino al 5-3, ma non chiude la gara, arriva la rimonta del team grestano, un duro colpo, ma non si fa prendere dal panico e conquista cosi il sesto gioco che le vale la vittoria del secondo set e tre punti di fondamentale importanza. Sale a quota quattro punti in classifica ed è riuscita anche a conquistare un punto contro il Dossena. Davvero niente male per una matricola. 

RALLO: Dopo aver fatto soffrire il Dossena infligge la prima sconfitta al Palazzolo che si presentava in Val di Non da imbattuto. La squadra di Urbano Corradini nel primo set sembra trovarsi proprio a suo agio. Dopo il sei a uno di Dossena, nel primo set concede lo stesso trattamento al Palazzolo. I veronesi lottano di più nel secondo set, ma non evitano la sconfitta. Avvio di campionato molto favorevole per una squadra che come il Besenello nella scorsa stagione era in serie C. Approda le gare subito al massimo. Nel tamburello dei set questo è di fondamentale importanza. 

CHI SCENDE

MALAVICINA: Non disputa certo una bella prestazione nel derby mantovano contro il Cereta. Nel primo set riesce a contrastare i rivali, nel secondo la resa, tanti errori, poche idee e a fine gara il direttore tecnico Renzo Tommasi è tutt'altro che contento della prestazione dei suoi atleti. Giochi fatti nel secondo set zero, numeri non certo confortanti. Giornata negativa, può capitare, la cosa importante è ripartire cercando di capire cosa non ha funzionato.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.