Serie B 3.a giornata
Castelli Calepio e Dossena fanno il pieno di punti .
CASTELLI CALEPIO-TUENNO 2-0
PARZIALI: 6-4,6-1
CASTELLI CALEPIO: Stefano Belotti, Daniel Medici, Lorenzo Tonon, Mario Fanzaga, Pietro Zois. Ris. Federico Tanino, Daniele Morotti. Dt. Marino Belotti.
TUENNO: Cristian Marchi, Lorenzo Gasperetti, Cristian Cominolli, Mattia Gennara, Alessandro Ciardi. Ris. Alessio Gennara. Dt. Flaviano Gennara.
ARBITRO: Luciano Locatelli.
NOTE – 1° set:1-1,2-2,3-3,4-4,6-4; 2° set: 1-1,3-1,5-1,6-1. Pari 40: 3-1.
(b.g.) - Netta vittoria dei biancoazzurri del Castelli Calepio nella terza giornata della serie B, per loro la seconda ave già osservato il turno di riposo del girone d’andata. In casa piegano la compagine trentina del Tuenno, una delle due retrocesse dalla serie A lo scorso anno, dopo una partita durata poco più di due ore e mezza. Una gara dall’andamento diverso nei due set. In quello iniziale gli ospiti si sono battuti con bravura sino al parziale di 4 pari, per poi cedere nettamente due game. Il primo per 0-50, il secondo per 15-50. Nel secondo set è emersa nettamente la migliore regolarità dei ragazzi del presidente Marino Belotti. Perso il primo game per 30 a 50, ne hanno poi infilati sei consecutivi chiudendo cosi la partita con la seconda vittoria stagionale che vale l’imbattibilità.
VALGATARA-DOSSENA 0-2
PARZIALI: 4-6,2-6
VALGATARA: Alberto Tommasi, Daniele Cavalleri, Riccardo Zampini (Simone Ferrarini dal 4° gioco del secondo set), Alessandro Grigoli, Emanuele Lavarini, Ris. Corrado Benico. Dt. Andrea Manara.
DOSSENA: Massimo Teli, Daniele Ferrero, Andrea Cimarosti, Daniele Trionfini, Roberto Milesi. Ris. Saverio Bottero. Dt. Mauro Milesi.
ARBITRO: Giampietro Carletti.
NOTE – 1° set: 1-1,1-3,3-3,4-4,4-6; 2° set: 0-2,1-3,2-4,2-6. Pari 40: 1-1 Durata 160’.
(bg) - Dossena c’è ed è più che mai intenzionata a interpretare il ruolo di favorita nel campionato cadetto che tanti pronostici le attribuiscono. Dopo due sofferte vittorie al tie-break, ieri ha incassato un successo pieno, da tre punti, in casa della ormai ex capolista Valgatara, zittendo cosi le voci che la davano in crisi di identità nel gioco. C’è riuscita giocando ogni pallina con la massima attenzione, ma soprattutto evidenziando quella determinazione di cui è capace, ma che nei primi due turni non ha espresso nella sua totalità. Ieri c’è riuscita facendo leva sulla migliore regolarità negli scambi sulla lunga distanza e precisi ma anche potenti in quelli vicini alla linea di metà campo. Una vittoria contesale bene dalla squadra di casa solo nella prima frazione rimanendole vicina nel parziale sino al punteggio di 4 pari. Da li in poi il quintetto brembano ha preso il volo facendo la differenza nel punteggio con un crescendo che ha avuto l’effetto di annientare sul nascere le velleità degli avversari. Subito ha archiviato il primo set per 6 a 4 e di slancio il secondo con un più vistoso 6-2.
Risultati (3.a giornata): Valgatara-Dossena 0-2 (4-6,2-6). Rallo-Palazzolo V.se 2-0 (6-1,6-5), Besenello-Valle San Felice 2-0 (6-5,6-5), Cereta-Malavicina 2-0 (6-3,6-0), Castelli Calepio-Tuenno 2-0 (6-4,6-1). Riposava Segno.
Classifica: Dossena punti 7; Castelli Calepio (*), Valgatara e Palazzolo V.se 6; Segno (*) 5; Besenello, Cereta e Rallo 4; Valle San Felice 2; Malavicina 1; Tuenno (*) 0. (*) una gara in meno.
Nella foto Lorenzo Tonon, mezzovolo del Castelli Calepio