
Serie A e B open.
Iniziano i campionati nazionali maschili con tre squadre bergamasche.
- Con undici squadre in entrambe le categorie, nel fine settimana iniziano i campionati di serie A e B maschili. Tre sono bergamasche: Arcene in serie A; Castelli Calepio e Dossena nel torneo cadetto.
SERIE A – Per l’Arcene si tratta del quinto campionato consecutivo nella massima categoria. Lo scorso anno s’è lasciato sfuggire lo scudetto l’ultima giornata, ma ha vinto la Coppa Italia e la Supercoppa. I pronostici lo inseriscono nel ristretto gruppetto delle favorite per la conquista dello 110° scudetto di questa disciplina. Una valutazione che collima con le giuste attese della società con a capo il presidente Corrado Gatti.
La squadra presenta due nuovi giocatori: il fondocampista Filippo Michelini in arrivo dal Guidizzolo e il terzino Manuel Botteri ex Solferino. Completano la rosa dei titolari i giocatori dello scorso campionato, senza il fondocampista Davide Gozzelino, passato a vestire le maglie della Cavrianese dopo due ottimi campionati con i biancoazzurri.
Alessandro Locatelli (riconfermato) e l’ex giocatore arcenese Giancarlo Tasca, avranno il compito di coordinare la squadra in panchina che domenica debutterà in esterno affrontando il neo promosso Castiglione, la compagine che lo scorso anno ha dominato la serie cadetta.
Le altre gare della 1.a giornata (ore 15,30) sono Domani: Ceresara-Cavrianese. Domenica: Bardolino-Solferino, Castellaro-Sommacampagna, Guidizzolo-Sabbionara. Riposa Fontigo.
SERIE B – Buone considerazioni, da parte dei pronostici, le hanno pure Castelli Calepio e Dossena, protagoniste, nei mesi scorsi, di un rinnovo quasi totale del parco giocatori con lo scopo di mirare alla promozione in A, quest’anno solo una. A Castelli Calepio sono arrivati Stefano Belotti e Daniel Medici rispettivamente dal Sabbionara e dal Dossena; il mezzovolo Lorenzo Tonon dal Malavicina e il terzino Pietro Zois dal San Paolo d’Argon. Completano la rosa a disposizione di Marino Belotti: Paolo Medici, Federico Tanino e Mario Fanzaga già in forza nel 2022.
Il Dossena di Mauro Milesi, ha confermato Daniele Trionfini e Roberto Milesi, e tesserato Daniele Ferrero svincolatosi del Cremolino, Massimo Teli lo scorso anno al Guidizzolo, Andrea Cimarosti e Saverio Bottero nel 2022 giocatori del Cavaion e del Grillano.
La prima gara il Dossena la disputerà domenica sul campo del neo promosso Besenello, mentre il Castelli Calepio domani, in casa affronterà il Malavicina. Le altre gare della 1.a giornata (ore 15,30) sono: Domani : Cereta-Palazzolo V.se. Domenica: Valgatara-Rallo, Segno-Valle San Felice. Riposa Tuenno.
Le (poche) novità regolamentari del 2023.
(b.g.) - Una sola contestatissima novità nei regolamento dei campionati. Quella che riguarda una sola promozione dalla serie B alla serie A decisa, nonostante la contrarietà della quasi totalità delle società, dalla Fipt per ridurre a dieci il numero delle squadre nella serie A del prossimo anno. Quelle della serie cadetta continueranno ad essere dodici. Le ultime due della serie A retrocederanno in B. Altrettante saranno quelle che, dalla B scenderanno in serie C lasciando il posto alle due finaliste della fase nazionale della C.
Per il resto è stato fatto il “copia-incolla” al regolamento del 2022 e per il quinto anno consecutivo, non si disputeranno i playoff e i playout che accrescerebbero di molto l’interesse nel finale di stagione.
Nel mese di agosto i due tornei lasceranno spazio fasi finali della Coppa Italia - si giocheranno a Segno (TN) - di entrambe le categorie, che saranno precedute da un turno di qualificazione con impegnate le squadre che termineranno il girone d’andata dal 3° al 6° posto dei campionati. Le prime due nelle classifiche di metà tornei, accederanno, infatti, direttamente alle semifinali, mentre quelle che occuperanno le quattro posizione successive, mercoledì 21 giugno si giocheranno la qualificazione (incontro secco) in casa della formazione meglio classificata con questi abbinamenti: 3.a-6.a; 4.a-5.a. Una sosta ci sarà anche nel primo fine settimana di luglio in occasione della Coppa Europa - in programma sui campi mantovani di Cereta e Ceresara - a cui per l’Italia parteciperanno: Arcene, Castellaro e Sommacampagna. Le Supercoppe italiane saranno giocate a Castelli Calepio: sabato 30 settembre quella della serie cadetta e domenica 1 ottobre quella della serie A.
Nella foto: Daniele Ferrero, new entry del Dossena (serie B).