A e B maschili open nel fine settimana inizia il campionato, turno favorevole per l'ambizioso Guidizzolo impegnato contro il rinnovato Sabbionara, sabato il derby virgiliano Ceresara – Cavrianese. In B il derby trentino Segno – Valle San Felice, Castelli Calepio opposto al Malavicina, gara speciali per gli ex Bruno Ceron e Lorenzo Tonon.
Il massimo campionato open di serie A è ormai alle porte. Sabato in anticipo la gara inaugurale Ceresara – Cavrianese, derby mantovano sempre molto interessante. I padroni di casa punteranno a un buon campionato, mentre gli ospiti splendida rivelazione della scorsa stagione hanno cambiato molto inserendo comunque giocatori di grande qualità come Davide Gozzelino, un ritorno per lui in quel di Cavriana, Francesco Tanino, Luca Marchidan e Filippo Martinetto. A guidare la squadra mantovana anche un nuovo direttore tecnico, il trentino Quinto Leonardi.
Sfida comunque molto equilibrata con tutte le incognite della prima di campionato
Nella giornata di domenica l'Arcene sarà impegnata sul campo della matricola Castiglione. I bergamaschi non hanno più in organico Davide Gozzelino e in panchina Stefania Mogliotti, direttrice tecnica molto carismatica, ma hanno confermato giocatori molto importanti come Lorenzo ed Enrico Bertagna. Il Castiglione al ritorno in A vorrà sicuramente ben figurare, inoltre trattandosi di un derby difficilmente mancherà la carica agonistica.
Sfida molto dura anche per l'altra matricola Bardolino. I lacustri, splendida rivelazione della scorsa stagione di serie B partiti senza grandi obiettivi, hanno centrato una promozione nella massima serie decisamente inaspettata alla vigilia. In questo campionato la squadra gardesana sicuramente soffrirà, ma essendo una squadra giovane la massima serie servirà ai suoi giocatori per maturare ulteriormente. Andrea Baietta direttore tecnico molto preparato sarà sicuramente in grado di trasmettere ai suoi giocatori le giuste motivazioni. Dopo la promozione in A della scorsa stagione restare in categoria sarebbe un risultato molto prestigioso.
Il Solferino cercherà l'intera posta in palio per puntare anche quest'anno ad arrivare in fondo in tutte le competizioni. Così come la Cavrianese anche questa squadra mantovana si affida ad un direttore tecnico trentino, Giampaolo Merighi che si presenta con uno scudetto vinto nella scorsa stagione con il Sommacampagna.
Il Castellaro riceverà in casa i campioni d'Italia del Sommacampagna privi in questo campionato di Gabriele Weber e Federico Merighi, passati entrambi al Guidizzolo. Alla corte del presidente Silvano Albertini sono arrivati comunque giocatori di esperienza come Andrea Marcazzan, Luca Merlone e Ivan Carletti. Il Castellaro resta una squadra molto forte pur non avendo più in organico Federico Gasperetti passato al Solferino
Chiude la giornata Guidizzolo – Sabbionara, con i padroni di casa che partono favoriti visto un mercato di grande qualità. Quest'anno la rosa a disposizione del direttore tecnico Tiberio Biagi è di grandissima qualità, visti gli innesti di Gabriele Weber e Federico Merighi, nella scorsa stagione grandi artefici della vittoria del tricolore con il Sommacampagna al termine di un campionato in bilico fino alla fine.
Completamente rivoluzionato il Sabbionara che si affida al ritorno di Samuele Fiorini ad Andrea Barisan, giocatore trevigiano al Tuenno nella scorsa stagione. Debutto in A per Emanuele Festi, giocatore giovane, ma di grandi prospettive.
Al via anche la serie B. In programma sabato gli anticipi: Cereta - Palazzolo e Castelli Calepio - Malavicina, gare entrambe molto equilibrate.
A Castelli Calepio, sfida sicuramente speciale per Lorenzo Tonon che giocherà subito contro la sua ex squadra
Il Valgatara affronterà la matricola trentina Rallo che sarà guidata dall'esperto direttore tecnico Urbano Corradini. In casa Rallo non giocherà più Alessandro Odorizzi per anni punto di forza della compagine della Val di Non.
Nel Valgatara non gioca più Simone Boldo rimpiazzato da Riccardo Zampini, a Ceresara nella scorsa stagione.
Il Besenello affronterà in casa l'ambizioso Dossena che si affida in panchina all'esperienza di Stefania Mogliotti, direttrice tecnica dalla mentalità decisamente vincente, visto il suo splendido curriculum in panchina.
Derby trentino tra Segno e Valle San Felice con i padroni di casa protagonisti di un ottimo campionato nella scorsa stagione chiusa al terzo posto. Con gli innesti di Gabriele Merighi e Gabriel Fiorini la squadra di Alessandro Tretter può dire la sua in questo campionato. In casa Valle San Felice si spera di rimanere anche quest'anno fra i cadetti. Per la società grestana vorrebbe dire terza salvezza consecutiva. In panchina lascia Remo Fiorini arriva Gigi Beltrami, protagonista di un ottimo campionato in C l'anno scorso sulla panchina del Besenello, stagione terminata con la promozione in B. Turno di riposo per il Tuenno
Nel massimo campionato maschile dopo tanti anni da sottolineare l'assenza del Cremolino, mentre sui campi di gioco non si vedrà più un grande campione quale Manuel Beltrami, quest'anno voglioso di nove avventure con il campionato a muro.
Programma serie A 1° giornata ore 15:30 domenica 26 marzo
Castiglione – Arcene
Arbitro: Carletti (Rizzi, Fraccaroli)
Ceresara – Cavrianese (sabato ore 15:30)
Arbitro: Teli (Galli, Matteo Sogliani)
Bardolino – Solferino
Arbitro: Tavernini
Castellaro – Sommacampagna
Arbitro: Gambirasio
Guidizzolo – Sabbionara
Arbitro: Caliaro (Miriam Sogliani, Vicari)
Serie B 1° giornata domenica 26 marzo
Valgatara – Rallo
Arbitro: Merigo
Besenello – Dossena
Arbitro: Filippi
Cereta – Palazzolo
Arbitro: Brunelli
Segno – Valle San Felice
Arbitro: Frasnelli
Castelli Calepio – Malavicina
Arbitro: Paganelli
riposa Tuenno