
Bergamo, nel fine settimana inizia il campionato della serie C.
CINQUE SQUADRE BERGAMASCHE SFIDANO QUATTRO BRESCIANE.
(bg) - Sono cinque, una in più rispetto al 2022, le squadre bergamasche che domani inizieranno il campionato della serie C. E’ il maggiore dei tornei interprovinciali, seguito con una partecipazione molto simile a quelli nazionali. L’unica formazione orobica in più, rispetto allo scorso anno, è la “seconda” squadra del Castelli Calepio fresca di promozione. Arcene (seconda squadra),- Madone, San Paolo d’Argon e Torre dè Roveri, le altre quattro.
Come da consuetudine, da ormai diversi anni, disputeranno un girone con avversarie bresciane. Quelle di quest’anno sono: Borgosatollo, Capriano del Colle (retrocessa dalla B), Gussago e Nigoline. Il campionato terminerà il 21 luglio dopo diciotto turni in programma tutti di sabato. Le prime tre si qualificheranno per la fase nazionale dove saranno in palio due promozione in B.
Salvo Torre dè Roveri, le altre squadre della nostra provincia presentano una rosa di giocatori modificata rispetto al 2022. Alcuni provengono dalle categorie nazionali come Antonio Ghezzi (ex Dossena) e Matteo Locatelli (ex Malavicina) accasatisi all’Arcene. Gli obiettivi della formazione allenata da Vanni Poma, saranno la qualificazione alla fase nazionale per poi mirare alla promozione e la Coppa Italia di categoria.
La squadra arcenese è le più gettonate dai pronostici assieme al Castelli Calepio che, di nuovi presenta, il pluri scudettato Stefano Previtali svincolatosi dai campioni d’Italia del Sommacampagna, Filippo Volturo (ex San Paolo d’Argon) oltre a Leone Medici e Sergio Manenti lo scorso anno inquadrati nella formazione calepina di serie B.
Una certa attenzione dai pronostici, li ha il Madone dove si sono accasati gli ex arcenesi Giovanni Pagnoncelli e Paolo Festino Due giocatori di consolidata esperienza, oltre che di riconosciute capacità. Il San Paolo d’Argon ha preso il fondocampista Lorenzo Bianchi dal Capriano del Colle e il terzino Moris Garlini dal Dossena per cercare di migliorare il quinto posto del 2022, mentre il Torre dè Roveri ha confermando in blocco la formazione che lo scorso anno ha ultimato al terzo posto il campionato, qualificandosi per la fase nazionale.
Cosi la 1.a giornata - Sabato 11 marzo ore 14,30: San Paolo d’Argon-Nigoline, Borgosatollo-Gussago, Madone-Torre dé Roveri, Capriano-Arcene. Riposerà Castelli Calepio.
Cosi le formazioni bergamasche.
ARCENE: Antonio Ghezzi, Matteo Locatelli, Christian Gatti, Fabio Olivari, Julian Magri, Giancarlo Terranova, Alessandro Locatelli. Dt. Giovanni (Vanni) Poma.
CASTELLI CALEPIO: Leone Medici, Filippo Volturo, Simone Simone Parzani, Stefano Previtali, Sergio Manenti, Daniele Morotti, Damiano Baldelli, Manuel Amadigi. Dt. Rocco Belotti.
MADONE: Stefano Mariani, Giovanni Pagnoncelli, Paolo Festino, Giulio Mariani, Alfio Ghezzi, Battista Ravasio, Enadio Carminati, Oliviero Mariani, Tommaso Festino. Dt. Claudio (Lucio) Teli.
SAN PAOLO D’ARGON: Giambattista Beretta, Lorenzo Bianchi, Luca Ruggeri, Luca Sala, Fabio Ottarda, Alex Amalfi, Morris Garlini, Gianfranco Vismara. Dt. Elio Barachetti.
TORRE DE’ ROVERI: Francesco Brignoli, Enrico Camotti, Simone Brignoli, Daniel Suardi, Alessandro Panigalli, Marco Barcella, Diego Barcella, Gabriele Marchetti e Rosalino Brignoli. Dt. Ferdinando Brignoli.

