Chi sale chi scende 2022: 13.a giornata

Serie A 

CHI SALE

GUIDIZZOLO

Infligge due ko al Castellaro, 6-3 in entrambi i set, un risultato che sicuramente anche il sostenitore più ottimista non avrebbe mai messo in conto. Quella che doveva essere una gara senza storia, è diventata un trionfo per i ragazzi di Tiberio Biagi che in questo campionato contro le grandi avevano già ottenuto punti. Domenica 26 giugno 2022 sarà una giornata da ricordare a lungo nella storia del società

FONTIGO

Nelle ultime gare ha alzato bandiera bianca solo contro l'Arcene, ma la squadra trevigiana finalmente ha dato una svolta al suo campionato. Quella salvezza che sembrava utopia fino a un mese fa adesso è un obiettivo alla portata, perchè le diretti concorrenti nella lotta per non retrocedere: Tuenno, Cavaion e Sabbionara procedono a piccoli passi. Il Sabbionara domenica ha conquistato due punti, ma il Fontigo in questo momento è in fiducia e ha tutte le carte in regola per raggiungere la salvezza, obiettivo della società trevigiana a inizio campionato. 

CHI SCENDE

CASTELLARO

C'era una volta il Castellaro, una squadra costruita per vincere e che da due settimane a questa parte sembra non riuscire più a ottenere questo risultato. Nelle ultime due gare ha conquistato due punti contro Cremolino e nessuno contro il Guidizzolo. Non è certo un trend degno da Castellaro. Cosa sta succedendo alla squadra di Luca Baldini? Tecnico e giocatori in settimana durante gli allenamenti cercheranno di trovare le cause di questo calo e soprattutto i giusti rimedi per fare in modo che il Castellaro torni sui suoi veri livelli.

 

SERIE B

CHI SALE

VALLE SAN FELICE

La squadra di Remo Fiorini tutto ad un tratto ha subito una metamorfosi. Sette punti nelle ultime tre gare, l'ultimo ottenuto addirittura contro la capolista Castgilione. Quella che per i mantovani doveva essere una gara senza grandi problemi si è trasformata in una giornata non esaltante, soprattutto vista la sconfitta della settimana scorsa contro il Bardolino. Certo muove la classifica e conquista due punti, ma per quelli che sono i valori tecnici e per come si era messa la gara nel primo set, affermare che il Valle San Felice ha fatto una grande impresa è un dato di fatto che fotografa al meglio la realtà. Sabato ospiterà il Palazzolo in casa, in caso di vittoria cambierebbe la storia del suo campionato

CASTIGLIONE

Come accaduto per il Castellaro, la squadra sta attraversando un periodo di rallentamento che nel corso di una stagione lunga è più che comprensibile. Certo ha l'attenuante di avere Federico Pastrone non al meglio, ma contro una squadra di bassa classifica, anche se motivata, doveva ottenere l'intera posta in palio. Il risultato per quanto sorprendente non cancella l'ottima annata fin qui disputata. In fondo ha sempre preso due punti e come dice una persona saggia e sportiva come il dirigente Gianni Maccario vale la pena vedere anche il lato positivo, inoltre nessuna gara è vinta in partenza e questo sicuramente servirà da lezione. Se dagli errori si impara e si riparte ancora più forti presto rivedremo il vero Castiglione.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.