Chi sale chi scende 2022: 12.a giornata

Serie A

CHI SALE

ARCENE

In questo momento la compagine bergamasca è avversario ostico per tutti. Vittima degli orobici nella giornata di domenica il Guidizzolo, compagine che contro le big del campionato fino ad oggi si era ben comportata. I bergamaschi sono in forma giocano bene in tutti i reparti e si trovano in vetta insieme a Castellaro e Sommacampagna e domenica affronteranno il Tuenno, squadra che nella gara di andata riuscì a conquistare un punto, ma contro questo Arcene ripetersi non sarà mai facile.

SOMMACAMPAGNA

Ha avuto qualche passaggio a vuoto, ma la sua stagione fino a questo momento è di altissimo livello. E' già in Coppa Italia, manfestazione dalla quale ha estromesso il Solferino. Ieri dopo aver iniziato al meglio il secondo set avanti 2-0 si fa rimontare dal Ceresara sul 2-2. Federico Merighi e compagni potrebbero subire il contraccolpo e andare in crisi, invece hanno una reazione eccellente e con un parziale di 4-0 condannano il team mantovano al ko. Le grandi squadre si vedono anche in questi frangenti. Oltre alle qualità tecniche serve carisma e lucidità, doti che al sodalizio veronese non mancano affatto.

CREMOLINO

Toglie un punto al Castellaro, cosa che fa notizia. Il primo set lo perde ma gioca, la prestazione è confortante. Cede 6-4. Nel secondo perde 6-1, ma dall' 1-1 in avanti tutti i giochi si risolvono sul 40 pari. Il risultato finale è un p' troppo severo, ma questo certo non cancella i meriti dei piemontesi.

CHI SCENDE

SABBIONARA

Non è per la gara di ieri. A Solferino si sapeva che era impossibile fare punti. Muove la classifica a piccoli passi non riesce a trovare contiuità di rendimento. Nel girone di ritorno sicuramente deve fare di più negli scontri diretti. Domenica ha il Ceresara in casa e deve vincere. I tre punti sono d'obbligo. Oltre a scendere in questa rubrica scende all'ultimo posto in classifica, cosa molto più preoccupante. Il campionato è ancora lungo, ma serve uno scossone.

Serie B

CHI SALE

VALLE SAN FELICE:

Sei punti nelle ultime due gare ottenuti contro squadre alla portata. Certo per la salvezza c'è ancora da lottare, ma la strada intrapresa nelle ultime due gare è sicuramente quella giusta. Le vittorie oltre a dare punti e a migliorare la classifica servono anche a dare fiducia e morale e di questo la squadra trentina ne ha pienamente bisogno.

BARDOLINO

Concede solo due giochi alla capolista. Vince e convince. Un anno fa si era affidata a giocatori esperti per conquistare la serie A, impresa non riuscita. Quest'anno è in corsa con una squadra più giovane e quindi meno esperta. Come si dice nello sport e nella vita il lavoro paga e a Bardolino questo si sta verificando. E' una splendida realtà di questo campionato insieme al Segno.

CHI SCENDE

CASTIGLIONE

Una giornata negativa sotto ogni punto di vista. In campo non si esprime per quelle che sono le sue potenzialità. Conquista solo due giochi nel primo set nel secondo vede il Bardolino andare avanti, senza riuscire a contrastare il gioco dei rivali e a cambiare l'inerzia della gara. Perde anche Federico Pastrone per infortunio. Ovviamente si spera sia una cosa non grave. Pazienza una giornata no può capitare, ma nel caso del Castiglione certo non cancella gli ottimi risultati raggiunti fino ad oggi

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.